Carmen Consoli, con il suo tour Amuri Luci, ha illuminato il weekend in Sicilia. Nella serata di ieri infatti il Teatro Politeama di Palermo ha ospitato la prima delle due serate palermitane della Cantantessa Catanese, con la replica prevista per la serata di oggi.
Atmosfera intensa per la prima serata sicura della Cantantessa
Secondo quanto riportato sui social, nella sua esibizione Carmen non ha deluso affatto le attese e ha regalato al pubblico, che è giunto in massa nel più grande teatro cittadino, una serata piena di emozioni. Il titolo del tour ha rappresentato l’essenza della sua musica, con le luci che hanno reso l’atmosfera magica.
Inoltre ha messo in mostra, come tutti del resto si aspettavano, il suo forte legame con la sua terra d’origine. I contributi video dei colleghi cantanti che hanno collaborato al suo nuovo album hanno mostrato una grande sensibilità per i temi sociali che Carmen ha proposto.
Successo anche per la Borsa del Turismo Extralaberghiero
Ma come avevamo già detto a Palermo in questo weekend hanno avuto luogo anche altri eventi, come la Borsa del Turismo Extralberghiero. In occasione di questo evento diverse scuole, come l’istituto scolastico Mario Rutelli, e associazioni, come la Confesercenti di Palermo, hanno dato il loro contributo. Gli studenti in particolare hanno avuto l’occasione di vivere appieno l’evento professionale, mentre l’associazione durante l’incontro tenuto ha mostrato come i dati presentati dai report di ricerca dell’OTIE e del CST di Firenze mostrino una Sicilia in continua crescita.
Concerto di Giorgio Vanni, ma non solo al Sicilia Game Expo
Ma anche la provincia di Catania non è stata a guardare. Il Sicilia Game Expo, tenutosi a Misterbianco in questo weekend, ha registrato un buon numero di partecipanti, in particolar modo per il concerto del mago delle sigle dei cartoni animati, Giorgio Vanni, che ha rispettato le previsioni in termini di partecipazione. Inoltre durante l’evento l’associazione Tempio della Nona Arte ha conferito una targa di riconoscimento per per la carriera a Moreno Burattini, curatore e sceneggiatore del personaggio dei fumetti Zagor (Sergio Bonelli Editore).







