Il weekend è appena iniziato e, come di consueto, in Sicilia sono in programma tantissimi eventi musicali, culturali e anche enogastronomici.
Al via la tappa sicula di Amuri Luci di Carmen Consoli
Questo weekend la Cantantessa catanese Carmen Consoli dà il via alla sezione siciliana del suo tour intitolato Amuri e Luci, cominciato al Teatro Lyrick di Assisi, in Umbria. Si tratta di un grande lavoro nel quale l’artista metterà in risalto i suoi tre elementi artistici più importanti: le radici mediterranee, la matrice rock e il cantautorato puro.
La prima tappa della fase sicula di questo tour sarà domani domenica 16 novembre e lunedì 17 novembre al Teatro Politeama di Palermo, mentre il 19 e il 20 novembre sarà in scena “a casa sua” al Teatro Metropolitan di Catania. Lo spettacolo sarà davvero particolare perché sarà composto da due atti: uno incentrato sull’intelletto e sull’impegno e l’altro che invece sarà focalizzato sulla celebrazione della sua carriera da artista, con i brani più famosi del suo repertorio. Ci sarà da aspettarsi per queste due tappe siciliane il sold out in termini di presenze.
Spettacolo di Pirandello al Teatro Libero di Palermo
Ma Palermo non vedrà soltanto il concerto di Carmen Consoli, bensì anche tanti altri eventi da non perdere, a cominciare dalla replica di questo sabato alle 17 dello spettacolo O di Uno o di Nessuno di Luigi Pirandello al Teatro Libero. Si tratta di una rivisitazione dell’opera del padre degli scrittori agrigentini con la regia di Fabrizio Falco, che mette in mostra le debolezze dell’uomo nella società, con focus sulla prevaricazione dell’uomo sulla donna.
La Borsa del Turismo Extralberghiero e il Wine Fest a Palermo
Il Terminal Cruise del porto di Palermo ospita la nuova edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero, con seminari, talk e incontri con i buyer provenienti sia dal resto dell’Europa che dagli Stati Uniti. Infine sempre a Palermo per gli amanti dell’enogastronomia ecco il Wine Fest, iniziato nella giornata di ieri al Sanlorenzo Mercato e che proporrà fino a domani oltre alle degustazioni anche degli incontri con i produttori e delle masterclass con i sommelier e con gli esperti del settore.
A Misterbianco il Sicilia Game Expo
Spostando l’attenzione per il weekend su Catania, vi abbiamo già parlato del Sicilia Game Expo, in programma tra oggi e domani a Misterbianco. Una vera e propria esperienza immersiva per tutti gli amanti della cultura pop italiana, ma anche dei giochi, che oggi avranno l’opportunità di conoscere da vicino il noto cantante di sigle per cartoni animati Giorgio Vanni.
Catania Sommersa Walking Tour e visita alla Fattoria Africana alle pendici dell’Etna
Ma anche gli incontri culturali, come abbiamo detto non mancheranno, e questo pomeriggio alle 16 in pieno centro a piazza Currò è in programma il Catania Sommersa Walking Tour. Un’iniziativa che permetterà ai partecipanti di fare un bel giro dalle Terme Achilliane al Monastero di San Nicolò l’Arena passando per le Terme dell’Indirizzo per arrivare infine al Monastero dei Benedettini. La passeggiata consentirà di scoprire anche quali sono i segreti di Catania da un punto di vista archeologico.
Ma il luogo per vivere un’esperienza unica è Trecastagni, dove domani mattina alle 10 Sicilia Gaia proporrà una visita al Parco Gjmàla, fattoria africana alle pendici dell’Etna e unico allevamento di camelidi in Italia. Sarà l’occasione per vedere da vicino dromedari, iene e altri animali caratteristici del continente a sud dell’Europa. Dalla struttura fanno sapere che la giornata di domani sarà un recupero della domenica precedente, compresa nel programma de Le Vie dei Tesori, sospesa per via del maltempo. In questo modo si permetterà a chi aveva fatto le prenotazioni per la scorsa domenica di recuperare le visite guidate perdute, che si svilupperanno in tre turni con inizio nei seguenti orari: 10, 11,30 e 15.







