No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Medicina Informa

Performance sportiva: su quali livelli agisce l’osteopatia?

Tutti vogliono migliorare la loro performance sportiva. Ma su quali livelli agisce l'osteopatia?

di Giuliano Spina
14/11/2025
in Medicina Informa, Rubriche
Performance sportiva: su quali livelli agisce l’osteopatia?

Credits photo Dottor Alessandro Melia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La performance sportiva è un elemento che tutti gli atleti professionisti, ma anche i dilettanti, tengono in considerazione. Il tutto in particolar modo allo scopo di evitare dolori durante le prestazioni, ma anche a mantenere questi ultime a un buon livello anche in età avanzata.

Qual è l’obiettivo dell’osteopatia in questo caso?

Anche in questo caso l’osteopatia gioca un ruolo fondamentale e il dottor osteopata Alessandro Melia spiega come per rendere il movimento globale quanto più buono possibile si ricorra a tecniche manuali, ma non solo.

«L’osteopatia – spiega Melia – non si limita a trattare i sintomi e i dolori, ma lavora sul movimento globale, in questo caso dell’atleta. L’obiettivo è ripristinare un’ottima mobilità di tutte le strutture che comprendono muscoli, articolazioni, fasce, sistema viscerale e quello neuro fibroso. Ci sono tecniche manuali come il trust o tecniche neo fasciali che vanno ad agire sui sistemi del corpo. Quando parliamo di performance sportive ci concentriamo su tre pilastri, che sono allenamento, alimentazione e recupero, ai quali si aggiunge l’efficienza della biomeccanica dell’atleta, cioè la capacità di muoversi del suo corpo senza restrizioni, compensi e sovraccarichi inutili».

Su quali livelli lavora il trattamento osteopatico?

Il trattamento osteopatico entra in gioco «migliorando non solo il recupero, ma anche la prevenzione degli infortuni e quindi la anche performance. Gli sportivi ne hanno bisogno perché soprattutto negli sport ad alta intensità il corpo viene messo sotto stress meccanico e neurofisiologico costante. Ogni gesto atletico genera nel suo piccolo microtraumi, come rigidità articolari e tensioni che spesso vengono percepite quando c’è un sovraccarico vero e proprio».

In questo modo si generano «riduzioni dell’ampiezza del movimento, compensi muscolari, diminuzioni della coordinazione neuro muscolare, alterazioni del recupero e quindi un aumento degli infortuni. Queste prestazioni predispongono a tendiniti, sovraccarichi lombari, dolori cervicali o comuni stiramenti, perché il corpo non riesce ad adattarsi. L’osteopatia quindi agisce sul sistema muscolo scheletrico riducendo le tensioni e le rigidità, migliorando la simmetria del corpo e dei movimenti e favorendo una distribuzione più equilibrata delle forze nel corpo. Nel sistema neuro vegetativo, perché le tecniche osteopatiche possono modulare la risposta del sistema nervoso riducendo quello che è lo stato di vera attivazione del sistema quando c’è stress e facilitando il recupero rigenerativo per i tessuti. Il terzo grande sistema è quello cardiocircolatorio e linfatico, in quanto un tessuto più mobile e nutrito migliora la perfusione, l’ossigenazione e il drenaggio delle sostanze infiammatorie accumulate dopo lo sforzo».

I benefici dello sportivo

In questi modi lo sportivo può avere diversi benefici, come «il recupero più veloce dopo gli allenamenti, la riduzione della fatica muscolare, miglioramenti delle escussioni articolari, una maggiore efficienza neuro muscolare, riduzione di infortuni o di recidive di infortuni passati, un’ottimizzazione della biomeccanica corporea e maggiore longevità sportiva, se ci sono trattamenti fatti con costanza». 

La prevenzione di alcuni disturbi

Da non trascurare la prevenzione di determinati disturbi, perché l’infortunio non avviene tutto in un colpo, ma «spesso è la conseguenza di microtraumi e micro disfunzioni accumulate, che modificano gli schemi di movimento e alterano il funzionamento delle strutture. L’osteopata individua questa disfunzioni, che possono essere rigidità toraciche che influenzano il movimento della spalla nel padel o nel tennis, disfunzioni pelviche che cambiano la meccanica della corsa o del diaframma, che alterano al postura o il gesto atletico. L’obiettivo è riportare il corpo in una condizione di equilibrio funzionale, quindi per lavorare e funzionare in maniera equilibrata, riducendo drasticamente la possibilità di traumi, irritazioni tendinee e sovraccarichi. In un mondo in cui gli sportivi sono sempre più competitivi gli atleti si affidano sempre più a figure complementari come l’osteopata e l’approccio più funzionale è quello integrato tra prevenzione, miglioramento della performance e sempre miglioramento del recupero».

Tags: disturbiDoloriLongevitàRecupero
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Supernova, podcast di Alessandro Cattelan con conversazioni informali

Supernova, podcast di Alessandro Cattelan con conversazioni informali

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}