No Result
View All Result
giovedì, 6 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche

Calcio: Napoli capolista in A, risveglio Palermo, pareggio indolore Catania

Il resoconto del weekend di calcio appena concluso nelle tre serie maggiori. Risveglio veemente del Palermo

di Giuliano Spina
03/11/2025
in Rubriche, Sport
Calcio: Napoli capolista in A, risveglio Palermo, pareggio indolore Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Napoli sempre capolista seppur con un punto ottenuto in casa con qualche fatica, le milanesi sempre in agguato e Juve che cerca di risalire la china. Sono stati questi gli aspetti che hanno caratterizzato questo weekend di calcio appena concluso.

Serie A: Napoli capolista a fatica, continua rimonta Juve

Cominciamo dalla Serie A. Il Napoli nella sfida giocata sabato pomeriggio alle 18 al San Paolo contro l’ostico Como ha impattato sullo 0-0 rischiando anche di perdere con un calcio di rigore di Morata che per fortuna loro è stato neutralizzato da Milinkovic Savic. I partenopei sono comunque riusciti a mantenere la testa della classifica anche con questo pareggio contro una squadra intenta a dire la sua anche in questo campionato.

Nella sfida di sabato alle 15 l’Udinese ha regolato l’Atalanta per 1-0 grazie al gol dell’ex Zaniolo, ma l’altra sfida clou era in prima serata con la Juventus impegnata in trasferta contro la Cremonese. I bianconeri giocando un bel calcio l’hanno spuntata per 1-2 con i gol di Kostic a freddo e di Cambiaso, che hanno reso inutile il colpo grigiorosso di Vardy all’83’. L’ambiente predica calma, ma il nuovo tecnico Luciano Spalletti crede ancora nella rimonta in chiave scudetto.

Fiorentina, esonero Pioli ormai a un passo

Ieri nel match all’ora di pranzo l’Inter ha avuto ragione in trasferta del Verona sempre per 1-2. I nerazzurri sono passati in vantaggio con Zielinski, ma hanno subito il pari di Giovane allo scadere del primo tempo. Il gol partita è arrivato in pieno recupero grazie a un’autorete di Frese. I meneghini si mettono così a 21 punti, a -1 dal Napoli. Nelle due sfide delle 15 di ieri abbiamo assistito al pari 2-2 fra Torino e Pisa, con i granata che hanno recuperato il doppio svantaggio con Simeone e Adams, che hanno risposto alla doppietta toscana di Mosso, ma soprattutto al tonfo della Fiorentina in casa contro il Lecce. Per i salentini è stato decisivo il gol di Berisha al 23′ e il tecnico dei viola Stefano Pioli è ormai certamente a rischio esonero, anche se ancora non è arrivata alcuna ufficialità.

Il Milan spunta lo scontro diretto con la Roma

Alle 18 il derby emiliano Parma-Bologna è andato ai felsinei, che l’hanno spuntata per 1-3, con la doppietta di Castro e il sigillo di Miranda allo scadere che hanno risposto all’iniziale vantaggio a freddo di Bernabé. Infine in serata lo scontro al vertice Milan-Roma è stato vinto dai rossoneri, che hanno risolto la pratica con gol decisivo di Pavlovic. In attesa delle sfide di oggi Sassuolo-Genoa e Lazio-Cagliari la classifica vede il Napoli capolista a 22 punti con Inter, Milan e Roma a 21 e la coppia Bologna-Juventus a 18, mentre la parte bassa vede in zona retrocessione Verona a 5 punti, Fiorentina a 4 punti e Genoa a 3 punti, con quest’ultima squadra con una partita in meno.

Serie B: Modena sempre, Palermo rinasce, Samp sempre più giù

La Serie B ha visto la vittoria del Modena per 3-0 nella sfida tutta gialloblu in casa contro la Juve Stabia, con gol di Nieling e Gliozzi a autorete di Ruggiero. I canarini sono in testa solitari con 24 punti e con il Monza, vittorioso 1-0 in casa contro lo Spezia con gol di Ravanelli, a inseguire a un punto. Il Frosinone terzo a 21 punti ha avuto ragione in trasferta della Carrarese con un 0-2 firmato da Calò su rigore e Ghedjemis, mentre il Cesena quarto a 20 punti è stato sconfitto di misura in trasferta dal Bari per 1-0 con gol di Gytkjaer.

Ma la giornata appena conclusa è coincisa con la veemente reazione del Palermo, che dopo due sconfitte consecutive ha asfaltato al Barbera con un calcio pragmatico, ma spumeggiante, il Pescara con un netto 5-0. I rosanero hanno chiuso il primo tempo in vantaggio per un 1-0 grazie al gol di Pierozzi al 23′ soffrendo un po’, ma nel secondo tempo i gol di Segre, di Pierozzi di nuovi, di Brunori e infine di Diakitè hanno coronato una splendida serata, quella del 125esimo anniversario dalla fondazione del club rosanero.

Al termine della partita mister Inzaghi ha sottolineato come le precedenti due partite perse siano coincise con un calo psicologico, ma anche come la squadra sia tornata a essere sé stessa. I rosanero adesso salgono a quota 19 in classifica. Le altre sfide hanno visto la sconfitta casalinga della Sampdoria in casa contro il Mantova 0-1, la vittoria per 2-1 sempre in casa del Catanzaro sul Venezia, il pirotecnico 4-3 in Avellino-Reggiana, l’1-1 in Padova-Sudtirol e la vittoria casalinga per 1-0 della Vitus Entella sull’Empoli.

Serie C: pareggio indolore per il Catania, colpaccio Trapani, desolazione Siracusa

Le siciliane di Serie C possono sorridere per tre quarti. Il primo a scendere in campo è stato il Catania, che venerdì sera è stato raggiunto allo scadere dalla Casertana allo stadio Alberto Pinto. Dopo il botta e risposta del primo tempo firmato da Di Tacchio e da Proia nella ripresa i rossazzurri avevano ritrovato il vantaggio con un eurogol di Donnarumma, ma l’espulsione di Ierardi per fallo in attacco e il rigore concesso alla Casertana e trasformato da Liotti hanno tolto due punti ai rossazzurri, che avrebbero dato il primato in classifica per via dei pareggi della Salernitana 0-0 a Latina e 1-1 del Benevento in casa contro il Sorrento. Mister Toscano a fine partita si è mostrato comunque fiducioso per un pareggio che ha comunque portato il Catania a tenere il passo delle concorrenti.

Ieri pomeriggio il Trapani ha fatto il colpaccio in casa del Crotone con un 1-2 che ha visto i gol di Fischnaller e allo scadere di Grandolfo che hanno risposto all’iniziale vantaggio pitagorico di Gomez. Questa vittoria è importantissima perché allontana vistosamente i granata dalla zona calda e li porta a 14 punti in classifica riaprendo scenari da zona playoff.

Chi invece torna a piangere il Siracusa, sconfitto per 2-1 nello scontro diretto in trasferta dal Giugliano. I gol di Balde e Prado per i campani hanno reso inutile il colpo dell’orgoglio al 73′ di Gudelevicius. Gli aretusei con solo 6 punti sono sempre più fanalino di coda e la panchina di Marco Turati torna a essere a rischio.

Tags: cataniaJuventusNapolipalermoserie aserie bserie csiracusatrapani
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Weekend eventi: Baglioni incanta Agrigento e si prepara per Palermo

Weekend eventi: Baglioni incanta Agrigento e si prepara per Palermo

Life Style

Kanèsis: startup siciliana che trasforma scarti agricoli in bioplastiche per il futuro
Life Style

Kanèsis: startup siciliana che trasforma scarti agricoli in bioplastiche per il futuro

di Sveva Scocco
05/11/2025

Dalla canapa ai pomodori, dagli agrumi alle potature: in Sicilia c’è un’azienda che sta dimostrando come anche gli scarti agricoli...

Leggi Articolo
Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

03/11/2025
Gli Asana nello Yoga

Gli Asana nello Yoga

01/11/2025

I più Letti della settimana

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}