Non solo correzione estetica, ma una procedura complessa che unisce armonia del volto, funzione respiratoria e una crescente richiesta da parte di pazienti sempre più consapevoli. Le rinoplastiche sono un interventi che racconta più di altri il nuovo approccio alla chirurgia estetica: più sicura, più naturale, più personalizzata, meno dolorosa.
Quali fasce d’età sono interessate?
Il paziente tipo? Sono in crescita uomini e under 34. Secondo i dati ISAPS 2024, che fotografano lo stato delle procedure estetiche nel mondo, gli interventi di rinoplastiche aumentano tra gli uomini, che scelgono di correggere il naso non per renderlo piccolo o “rifinito”, ma per armonizzare il profilo mantenendo la propria identità. Anche i giovani sono protagonisti: circa il 60% dei pazienti ha tra i 18 e i 34 anni e sotto i 17 anni le rinoplastiche sono gli interventi chirurgici più eseguito al mondo.
Non è più un tabù sociale
«L’intervento di chirurgia plastica, in generale, non è più un tabù sociale o un segreto da nascondere, ma nemmeno un argomento che riguarda solo chi è molto avanti negli anni, anzi – spiegano gli studiosi –. Gli uomini cercano spesso lineamenti più forti e un diverso angolo naso-labiale, che richiedono considerazioni diverse rispetto a quella femminile. I giovani invece decidono di migliorare una parte di sé che non piace, per essere più soddisfatti della propria immagine».







