E’ stato un tripudio di gioia e di grande partecipazione la tre giorni dei Negramaro al Pala Rescifina a Messina, conclusasi nella serata dello scorso sabato 25 ottobre e compresa nel loro tour denominato Negramaro Palasport 2025.
Gran finale per la tappa messinese dei Negramaro
In questo weekend appena trascorso la band salentina ha trascinato il pubblico della città dello Stretto con i successi più famosi dell’ormai più che ventennale repertorio.
Il Pala Rescifina per l’occasione ha fatto registrare il tutto esaurito e i presenti hanno spinto la band con tutto il calore e cantando ad alto volume i successi di Giuliano Sangiorgi e del suo gruppo in un’atmosfera emozionante e luminosa.
Oltre 12mila visitatori alla Zagara d’Autunno a Palermo
Ma a occupare uno spazio di rilievo e in questo weekend di eventi nell’Isola è stata anche la rassegna Zagara d’Autunno, svoltasi all’interno dell’Orto Botanico di Palermo e che ha visto coinvolti circa 60 vivaisti. L’iniziativa ha visto, oltre all’esposizione di collezioni botaniche rare, di piante da giardino e persino agrumi, anche l’organizzazione di focus tematici di laboratori creativi, sia per i bambini che per le famiglie, e di visite guidate. Il tema principale della giornata di ieri sono stati gli agrumi
L’iniziativa è stata accolta molto bene, come spiega l’organizzatore, l’architetto Natale Surano: «Abbiamo notato una crescita rispetto all’edizione dello scorso anno e abbiamo avuto oltre 12mila visitatori. I vivaisti hanno venduto e abbiamo avuto modo di trascorrere una bella giornata. Ottimi risultati in vista della prossima rassegna».
Tra le specie botaniche presenti anche diversi esemplari di cactus, mentre da parte di coloro che vi hanno partecipato, sia da espositori che da semplici visitatori, è stata espressa parecchia soddisfazione anche attraverso i social.
I risultati hanno confermato come questo evento continui a essere importante, a quasi trent’anni dalla sua istituzione, e come il settore florovivaistico in Sicilia attiri una fetta sempre più ampia di pubblico e di appassionati.







