No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Magic: trent’anni di magia tra carte, arte e cultura pop

L'evoluzione delle carte Magic sin dai prodromi fino alla loro importanza economica

di Salvatore Mellia
27/09/2025
in Comic
Magic: trent’anni di magia tra carte, arte e cultura pop

Credits photo The Gathering Official Site The Wizards of the Coast

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel 1991 al giovane studente Richard Garfield dell’Università della Pennsylvania – appassionato di matematica e giochi da tavolo – la piccola casa editrice Wizards of The Coast propose l’ideazione di un prodotto rapido, leggero e accattivante. Garfield accettò la sfida e, da quell’idea, nacque il primo gioco di carte collezionabili della storia. Un progetto destinato a rivoluzionare il mondo ludico e ad aprire la strada a tutti i titoli successivi del genere. Il sistema era semplice ma innovativo: un card game in cui ogni giocatore potesse costruire il proprio mazzo scegliendo le carte, creando così partite sempre diverse.

Lo sviluppo e il contenuto del gioco

La fase di playtest iniziò dopo pochi mesi. Il prototipo era diverso rispetto a quello conosciuto oggi: le carte erano in bianco e nero e non esisteva un regolamento ufficiale poiché Garfield spiegava le regole di persona. La stessa Wizards non aveva fondi sufficienti per una distribuzione capillare. Nel 1993 iniziò il tour di promozione nei negozi specializzati e il titolo iniziò a diffondersi. Alla Gen Con (la più grande convention americana dedicata al gioco da tavolo) accadde l’impensabile: il prodotto andò esaurito in soli due giorni segnando l’inizio di un fenomeno mondiale. In Magic i giocatori impersonano potenti maghi, i planeswalker, capaci di viaggiare tra mondi e dimensioni.

L’obiettivo è semplice solo in apparenza: portare i punti vita dell’avversario a zero. Per farlo servono creature, incantesimi, artefatti e magie di ogni tipo alimentate dal mana che è l’energia proveniente dalle carte “terra”.
Il sistema si fonda su cinque colori principali, ognuno con la propria identità: il bianco, il nero, il blu, il rosso ed il verde. Il cuore di Magic è la libertà: i mazzi sono personalizzabili, i colori combinabili e le strategie infinite. Una partita può durare pochi minuti o trasformarsi in una lunga battaglia fatta di colpi di scena e decisioni cruciali. In oltre trent’anni Magic si è evoluto, mantenendo intatta la sua forza. Sono nati diversi formati: dal competitivo con mazzi costruiti in anticipo, al limited in cui si gioca con carte appena aperte dai pacchetti, fino a modalità più conviviali come Commander (oggi la più amata dalle community di tutto il mondo).

Ogni anno nuove espansioni introducono carte e meccaniche inedite. Così, l’interesse di milioni di giocatori e collezionisti resta sempre vivo grazie anche a una lore che prosegue ininterrotta e viene costantemente aggiornata. In Magic, poi, anche l’aspetto artistico è fondamentale. Ogni carta è illustrata da artisti di fama internazionale ed alcune illustrazioni sono diventate vere e proprie icone dell’immaginario collettivo, creando una galleria che attraversa generi, epoche e stili: dalle atmosfere fantasy classiche fino a quelle più moderne e sperimentali.

Dimensione economica di Magic

Accanto al lato ludico e artistico, Magic ha anche una forte dimensione economica. Alcune carte raggiungono valori incredibili sul mercato secondario. Basti pensare alla leggendaria Black Lotus, simbolo e carta più iconica in assoluto, battuta all’asta per oltre mezzo milione di dollari. Oppure, ancora, la speciale edizione de L’Unico Anello – stampata in una sola copia – è stata venduta per più di due milioni di dollari. Non solo passatempo, dunque, ma anche fenomeno collezionistico e culturale.

Oggi il padre di tutti i giochi di carte collezionabili continua a espandersi attraverso le collaborazioni con altri universi narrativi: i cosiddetti Universes Beyond. Dopo il successo de Il Signore degli Anelli, è la volta di Spider-Man, con un’espansione che introduce nuove carte e abilità ispirate all’eroe Marvel e al suo universo. Un modo per avvicinare nuovi fan e rendere Magic: The Gathering ancora più vicino alla cultura pop. Che siate veterani con migliaia di carte o curiosi alla ricerca di una nuova esperienza, questo è il momento perfetto per scoprire (o riscoprire) un classico intramontabile che, dopo trent’anni, continua a incantare milioni di giocatori senza mai perdere la sua magia.

Salvatore Mellia

Tags: carteEvoluzionegiocoMagic
Salvatore Mellia

Salvatore Mellia

Prossimo Articolo
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Moda Capelli

Capelli, il moodboard per l’Autunno 2025

22/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}