No Result
View All Result
lunedì, 13 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Chi è Spider Man? Una storia ultrasessantennale, ma non solo

Scopriamo insieme la vera storia di Spider Man, conosciuto in Italia come l'Uomo Ragno

di Tindaro guadagnini
19/09/2025
in Cultura e spettacoli, Serie e Tv
Chi è Spider Man? Una storia ultrasessantennale, ma non solo

Credits photo Cartonionline

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel 1961, con la creazione del super gruppo “i Fantastici Quattro” (dei quali nei giorni scorsi è stata trasmessa l’ultima versione cinematografica nelle sale di tutto il mondo), nasce il “Marvel Universe”. Un qualcosa che possiamo definire un vero e proprio universo a fumetti caratterizzato da precise regole temporali (continuity) in cui, oltre alla gente comune, convivono numerosi personaggi dotati di super-poteri. Il personaggio Marvel più letto in tutto il mondo è certamente “Spider-man”, meglio conosciuto nel nostro paese come “L’Uomo Ragno”, supereroe creato nel 1962 in USA dallo scrittore Stan Lee e realizzata graficamente dal disegnatore Steve Ditko.

La storia di Peter Parker

Peter Parker è un liceale introverso e secchione che, dopo la morte dei suoi genitori avvenuta quando lui aveva pochi anni, vive con i suoi zii May e Ben Parker, che lo coccolano e amano come fosse loro figlio.

Un bel giorno Peter, assistendo a una conferenza scientifica sugli effetti della radioattività, viene punto da un ragno rimasto esposto dai raggi radioattivi. Questo lo porta a ritrovarsi dotato dei poteri proporzionali di un ragno: forza, agilità, capacità di aderire ai muri e un sesto senso che lo avverte dei pericoli imminenti. Dopo aver ideato uno sgargiante costume per proteggere la sua identità e due congegni da polso che spruzzano un fluido in grado di diventare una super-resistente ragnatela, Peter cerca di entrare nello show-business con l’intento scopo di guadagnare soldi.

La scoperta di grandi responsabilità e la scelta di aiutare la zia

Ritenendosi ormai una celebrità, l’Uomo Ragno inizia a montarsi la testa e anche la possibilità di fermare un ladruncolo gli appare un compito alla portata. Ma questo arresto mancato sarà ciò che condizionerà la sua intera esistenza. Il ladruncolo infatti finisce per uccidere in un tentativo di furto suo zio Ben. Inoltre anche se lui riesce poi a fermarlo nei panni di Uomo Ragno, il senso di colpa derivante da quell’errore segnerà per sempre il suo futuro. In quel momento di sconforto lui comprende che “da un grande potere derivano grandi responsabilità” e decide di dedicare tutta la sua vita a fermare i criminali sfruttando i poteri dello stupefacente Uomo Ragno.

In seguito, non riuscendo a incassare i soldi guadagnati negli spettacoli nei panni del suo alter ego, Peter comincia lo stesso ad aiutare economicamente sua zia. E lo fa vendendo fotografie di sé stesso nei panni di Spider-man a J. J. Jameson, un editore di un quotidiano particolarmente interessato a screditare pubblicamente le figure dei vigilanti mascherati a beneficio degli eroi veri, come suo figlio astronauta.

Il lieto fine per Peter e i compiti ardui per l’Uomo Ragno

Il tempo passa e per Peter Parker arrivano i primi amori e l’inizio dell’università, mentre l’Uomo Ragno si trova a dover affrontare criminali sempre più scaltri e pericolosi spesso anche loro dotati di poteri straordinari come i suoi. Passano diversi anni e Peter, dopo aver vissuto centinaia di avventure anche sentimentali e aver ottenuto una laurea in chimica, si sposa con Mary Jane, sua amica del cuore da anni e, da tempo, una delle poche persone a conoscenza della sua doppia identità.

L’Uomo Ragno ha una vita editoriale di oltre sessantatre anni, ma il personaggio continua a mantenere il suo fascino così come faceva agli esordi. Oggi vediamo uno Spider-man che da sempre convive con regole di moralità e rispetto per la vita, necessarie a non divenire lui stesso un criminale, costretto a battersi contro nemici sempre più spietati e superpotenti, ma anche contro le grandi piaghe sociali del nostro tempo come la droga e il razzismo.

L’Uomo Ragno non è morto, come vorrebbe lasciar intendere Max Pezzali nella sua famosissima canzone “Hanno ucciso L’Uomo Ragno”. L’Uomo Ragno oggi è vivo più che mai, perennemente presente in edicole e fumetterie di tutto il mondo.

Tindaro Guadagnini

Tags: Marvel UniversePeter ParkerSpider ManStan LeeSupereroi
Tindaro guadagnini

Tindaro guadagnini

Prossimo Articolo
Vairagya, l’Arte del Distacco: componente fondamentale per lo yoga

Vairagya, l'Arte del Distacco: componente fondamentale per lo yoga

Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato
Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

di Nicol Graziano
11/10/2025

Il mantra 'Aum' comunemente scritto (Om) simboleggia la fonte suprema, per molti il suo suono è sinonimo dell'energia di vita,...

Leggi Articolo
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai
Cultura e spettacoli

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

di Giuliano Spina
11/10/2025

Il weekend in Sicilia è cominciato e anche tra oggi sabato 11 ottobre e domani domenica 12 ottobre sono in...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}