No Result
View All Result
venerdì, 10 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Respirazione, digestione ed emozioni: quanto sono collegati?

Quanto collegati respirazione, digestione ed emozioni? Le risposte del dottor Alessandro Melia

di Redazione
19/09/2025
in Primo Piano, Scienze
Respirazione, digestione ed emozioni: quanto sono collegati?

Credits photo Alessandro Melia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La respirazione, la digestione e le emozioni, tre elementi che nel nostro corpo giocano un ruolo fondamentale. I primi due sono strettamente collegati, mentre il terzo potrebbe sembrare un po’ a sé stante.

In realtà non è così perché proprio le emozioni influiscono parecchio sulla qualità sia della respirazione che della digestione. I tre elementi infatti sono interconnessi, in quanto sia lo stress che l’ansia possono alterare la respirazione comportando quindi tachicardia, nausea e disturbi intestinali. Per questo motivo la medicina consiglia la respirazione diaframmatica, che può regolare le emozioni e migliorare la digestione.

Quanto sono collegati questi tre elementi?

C’è da considerare anche che spesso la tensione e lo stress possono causare la colite nervosa, che porta l’intestino a essere definito come un secondo cervello. Per la cura e per la prevenzione di tutto ciò anche l’osteopatia può essere di grande aiuto e la conferma arriva dall’osteopata Alessandro Melia, che spiega prima di tutto come respirazione, digestione ed emozioni agiscano quasi sempre insieme.

«I tre elementi sono collegati – spiega Melia – attraverso gli stessi sistemi di regolazione, che sono sostanzialmente tre: il sistema nervoso autonomo, il nervo vago e il diaframma. Questi elementi collegano respirazione, digestione ed emozioni. Quando viviamo un’emozione intensa il nostro corpo risponde in maniera automatica, con lo stress e l’ansia che attivano il sistema ortosimpatico e provocano respiro corto e superficiale, aumento dei battiti e riduzione del flusso di sangue nello stomaco e nell’intestino. Il corpo si prepara ad agire e non a digerire. Anche la produzione di succhi gastrici, di enzimi e della bile viene influenzata negativamente perché si riduce rendendo più difficile l’assimilazione del cibo e quindi la digestione favorendo il reflusso, il gonfiore e il colon irritabile».

«Quando siamo in uno stato di calma si attiva il nervo vago, che collega il cervello a stomaco, polmoni, stomaco, cuore e intestino stimolando la digestione e può essere stimolato dalla respirazione lenta e profonda attraverso il diaframma, che porta non solo a rilassare la mente, ma anche ad agire come un automassaggio sugli organi addominali, favorendo la peristalsi e la circolazione».

Il sistema gastroenterico come secondo cervello

Ma come abbiamo detto il sistema gastroenterico viene chiamato anche secondo cervello, in quanto «la digestione compromessa vede l’intestino inviare un segnale al cervello attraverso questo nervo vago. Questi segnali possono modificare il tono dell’umore e alterare anche il ritmo della respirazione. La serotonina che abbiamo in corpo viene prodotta nell’intestino e una digestione disturbata può influire sullo stato emotivo attraverso neurotrasmettitori misurabili e studiati. L’emozione influenza il respiro e la digestione attraverso lo stress e la respirazione può modulare le emozioni e favorire la digestione attraverso il diaframma. Un circolo che può essere virtuoso se impariamo a prenderci cura di queste sfere».

Prevenzione e cura

La prevenzione di questi disturbi avviene prendendosi cura di queste tre sfere e la consapevolezza di sé riduce gli effetti negativi alimentando quelli positivi.

«La respirazione diaframmatica durante il mattino e durante la giornata può migliorare sia la mente che il circolo sanguigno localizzato nei visceri. A ciò si deve affiancare una dieta equilibrata con cibi naturali e benefici sia per il corpo che il microbiota intestinale. Per quanto riguarda la cura il trattamento osteopatico non cura i disturbi in maniera diretta, ma agisce su strutture come diaframma, nervo vago, cervicale e visceri migliorando il rilassamento, influenzando il sistema nervo autonomo per bloccare il circolo vizioso. A ciò si aggiungono anche dei consigli si inverte questo circolo vizioso rendendo il respiro più profondo e l’intestino più mobile e ossigenato. Anche un lavoro delicato sull’addome e sulla colonna vertebrale si agisce sul nervo vago utilizzando anche gli interruttori del sistema parasimpatico che alimentano la calma e riducono crampi e stress».

Giuliano Spina

Tags: benessereDigestioneemozioniPsicosomaticaRespirazione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Il weekend dei cinema a Catania e provincia: cosa vedremo?

Weekend al cinema: ecco la programmazione delle sale catanesi

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}