No Result
View All Result
sabato, 4 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

21 giorni. Cile, Estadio Nacional 1973: il podcast sul golpe di Pinochet

Comincia oggi il nuovo podcast di Rai Play sul golpe in Cile di 52 anni fa

di Redazione
11/09/2025
in Cultura e spettacoli, Serie e Tv
21 giorni. Cile, Estadio Nacional 1973: il podcast sul golpe di Pinochet

Credits foto Amnesty International Schweiz

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella giornata di oggi giovedì 11 settembre il mondo dei podcast darà il via a un appuntamento che sarà imperdibile, soprattutto per gli appassionati di storia. Questa volta è Rai Play a proporre una sua esclusiva, intitolata 21 giorni. Cile, Estadio Nacional 1973, a firma dell’autore Andrea Aimar.

Un podcast dedicato al golpe che 52 anni fa mise sottosopra il Cile, ma anche il resto del mondo, strutturato in sette episodi da 30-40 minuti, che raccontano la storia di Paolo Hutter, studente torinese all’epoca dei fatti 21enne e che nell’agosto del 1973 partì per scoprire da vicino il programma di Salvador Allende. Si trovò invece testimone diretto del golpe di Augusto Pinochet, in quanto venne arrestato e rinchiuso all’Estadio Nacional, che venne in seguito trasformato in prigione e luogo di tortura.

I 21 giorni di detenzione di Hutter

Hutter visse 21 giorni di detenzione, che furono piuttosto pesanti, prima di essere liberato grazie all’intervento dell’ambasciata italiana, che lo riportò nel nostro paese.

Il podcast si propone di far ascoltare al pubblico le testimonianze storiche, la memoria e i materiali d’archivio attraverso la voce dello stesso Hutter e dell’amico cileno che si fregiò di ospitarlo a Santiago finendo invece esiliato in Italia, Jaime Riera Rehren. Alle loro voci si aggiungeranno anche quelle di uno storico membro di Lotta Continua, Giovanni De Luna, oggi apprezzato storico, e dell’esperto di America Latina della Fondazione Basso, Andrea Mulas.

Le puntate

A colpire fra tutto questo ci sarà un audio del 14 ottobre 1973 con un’intervista dello stesso Hutter al senatore Franco Antonicelli. Una dimostrazione di memoria storica che sarà del tutto imperdibile per gli appassionati di storia, ma anche per chi si vuole documentare sull’origine di determinate ideologie politiche. Ecco intanto quali saranno gli episodi:

  • Il passaporto per il compañero Presidente – La partenza dall’Italia e l’arrivo a Santiago.
  • Momio – I primi contatti con i sindacati e i movimenti popolari
  • Se echaron al chicho – L’11 settembre e il bombardamento della Moneda
  • Il pranzo mancato – L’arresto e l’ingresso all’Estadio Nacional
  • L’italiano – Interrogatori, intimidazioni e primi contatti con l’ambasciata
  • Le mutande dell’ambasciatore – La liberazione e i giorni passati in ambasciata
  • Quello del Cile – Il ritorno in Italia, la notorietà, il ricordo a distanza di trent’anni
Tags: CilegolpeSerie
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Alessio Riolo racconta il cuore della Comic Convention

Alessio Riolo racconta il cuore della Comic Convention

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}