Paternò si dichiara pronta per una svolta green, a sostegno dell’ambiente. Le aiuole della zona dell’ex macello in passato erano colme di rifiuti e invase dalle erbacce. I soci del presidio, le associazioni coinvolte e gli abitanti della zona hanno lavorato incessantemente alla manutenzione di questi spazi, con lo scopo di valorizzarli, arricchendo di fiori e piante le aiuole. Grazie a un’ottima organizzazione, anche gli abitanti di Paternò hanno potuto dare il loro contributo.
«La manifestazione di sabato 21 ottobre, è il frutto dalla Festa della biodiversità organizzata con ReCap Simeto nel maggio scorso – dichiara il vicepresidente del presidio Carmelo Caruso – e si inserisce nel percorso che questo gruppo di associazioni ha avviato per proporre un patto di collaborazione a lungo termine col comune di Paternò per la cura del verde dell’area interessata, proposta che presto sottoporremo anche formalmente agli enti interessati. Intanto quelle fatte finora, inclusa questa di sabato, sono prime azioni sperimentali di partecipazione e di coinvolgimento che proporremo formalmente al comune perché siano il punto di partenza per una collaborazione reciproca a lungo termine. Per questo invitiamo tutta la comunità a partecipare e a dare il proprio contributo».
La giornata nasce per consolidare il progetto di cittadinanza attiva, promuovendo la cura del territorio da parte di tutti i cittadini ed è patrocinata dal Comune di Paternò. L’evento di sabato 21 ottobre sarà dedicato alla pulizia e alla manutenzione delle aiuole, ma soprattutto alla piantumazione di nuove piante e si articolerà in due momenti: la mattina a partire dalle 9.30 e il pomeriggio a partire dalle 15.30.