È notizia recente la conferma della dodicesima edizione del Catania Film Fest. Dal 12 al 19 novembre 2023 il capoluogo etneo vivrà otto giornate ricche di eventi durante le quali verranno proiettati film inediti con la partecipazione di ospiti nazionali e internazionali. L’evento andrà inizialmente in scena dal 12 al 14 novembre al Cinema King di via Antonio de Curtis, per la preview del festival: un saggio di quel che sarà. Il fulcro dell’iniziativa, avrà luogo dal 15 al 19 novembre nei locali di Zo centro culture contemporanee, piazzale Rocco Chinnici.
Lo scorso 19 settembre è stato nominato il comitato scientifico del Catania Film Fest per il biennio 2023/2025, nel quale si alterneranno alla presidenza Stefania Rimini, professoressa ordinaria di Cinema, fotografia e televisione al dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania e Steve Della Casa, critico cinematografico e direttore artistico del Torino Film Festival. I membri del comitato sono: Paolo Di Caro, Andrea Rabbito, Maria Arena, Sergio Zinna, Enrico Nicosia e il fondatore del Catania Film Fest Cateno Piazza insieme al presidente Daniele Urciuolo.
Nella passata edizione sono state selezionate oltre 60 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti da venti nazioni europee. La programmazione ufficiale sarà disponibile a breve. Al momento è stata resa nota solo la locandina dell’evento a opera dell’illustratrice austriaca Zsazsa. L’immagine raffigura le mani del regista che ritagliano lo spazio in cerca della giusta inquadratura. Le due mani, però, attraverso la creatività dell’artista, formano due elefanti, simbolo di Catania.