No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

A Catania in arrivo la seconda parte del “Dreamaturgy Zone”

Da martedì 26 settembre a domenica 1 ottobre in programma quattro spettacoli teatrali che promuovono la ricerca di forme avanzate di partecipazione democratica attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali

di Redazione
25/09/2023
in Cultura e spettacoli, Enti, Eventi, Primo Piano, Teatro
A Catania in arrivo la seconda parte del “Dreamaturgy Zone”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Inizia la settimana conclusiva di Dreamaturgy Zone: D.e-Mo 2023 (Democracy & Electronic Movement) – Esperienze Immersive di Civiltà Aumentata, il progetto artistico-culturale ideato dalla compagnia Retablo, che rientra nella programmazione di Palcoscenico Catania. La Bellezza senza confini del Comune di Catania.

L’iniziativa, che promuove nuove forme di coinvolgimento e di partecipazione democratica nei confronti delle arti performative, coinvolge i quartieri Librino, Antico Corso e Tondicello della Plaja. La seconda parte di D.e-Mo 2023 prevede quattro spettacoli teatrali, che prenderanno il via a partire da martedì 26 settembre e termineranno domenica 1 ottobre.

Gli eventi nel dettaglio:

Il primo spettacolo è Il Labirinto, portato in scena dalla Compagnia Teatro dell’Argine, dal 26 al 29 settembre alle 17.30 a Librino, all’Istituto Omnicomprensivo Angelo Musco. Innovativo, immersivo, itinerante: questo è uno spettacolo che supera la tradizionale fruizione e sperimenta un nuovo linguaggio che unisce il teatro al cinema, aggiungendo modernità attraverso l’introduzione della realtà virtuale e della cultura gaming. Ben 14 esperienze visive e sonore che raccontano altrettante storie di adolescenza dimenticata. Ogni spettatore è dotato di un visore, un dispositivo per la realtà aumentata. Il pubblico potrà guardarsi intorno a 360 gradi, esplorare e interagire in modo differente con luoghi e persone, in un groviglio di corridoi e stanze dove scoprire le 14 storie de Il Labirinto. Durante lo spettacolo il pubblico camminerà e resterà in piedi per circa 50 minuti.

Il secondo spettacolo coinvolto nell’iniziativa è SEPHIROT®: Marino della Compagnia Chrones. Andrà in scena il 26 e 27 settembre alle 19:30 in via del Principe 20 al Tondicello della Plaja. SEPHIROT® è un sistema di creazione di performance interattive in cui pubblico e performer cambiano il corso della storia in tempo reale, in base alle proprie scelte, come già accade in diverse produzioni di contenuti streaming online. Quattro finali diversi e dieci scene, per un totale di 59 possibili narrazioni differenti. I temi affrontati saranno molteplici e complessi: emancipazione femminile, sex working, dipendenze affettive, identità di genere, orientamento sessuale e transizione di genere, arrivando a mettere in discussione la concezione stessa della famiglia e dell’amore.

Il progetto prosegue con Speakers’ Corners. Ancora sul palco la Compagnia Teatro dell’Argine, stavolta in piazza Università, sabato 30 settembre alle 12.00. Un flash mob che conclude il laboratorio di cittadinanza attiva per immaginare una città migliore, condotto da Micaela Casalboni e Andrea Paolucci. Il cast di giovani partecipanti invaderà pacificamente la città per raccontare cosa sognano per Librino. Lo faranno attraverso azioni collettive e piccoli monologhi, racconti e giochi. Seguendo l’idea che la possibilità di cambiare il mondo passi dalla necessità di cambiare il proprio territorio.

In conclusione Tifeo. Il Tradimento dell’orecchio, della Compagnia Retablo. Drammaturgia, interpretazione e regia di Turi Zinna e Federico Magnano San Lio. Andrà in scena domenica 1 ottobre alle 21:00 in via del Principe 20. Rinchiuso nel retro della propria mente, il vecchio Tifeo non riesce più a incutere terrore. Continua a sentire le voci del suo lato feroce, ma il dottor Cadmo lo prende in cura ipnotizzandolo con la musica del razionalismo progressista. Il suo scopo è normalizzare Tifeo. Lo tratta come un errore della natura, un caso psichiatrico.

Tags: cataniacompagnia retablodreamaturgy zoneretabloteatroteatro dell'argine
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

La divulgazione scientifica di Barbascura X al Metropolitan di Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}