No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

A Canicattì la festa di Terre d’Uva, dalla vigna ai piatti l’uva Italia è protagonista. “Frutto da valorizzare”

di Redazione
07/09/2023
in Cultura e spettacoli, Food, Primo Piano
A Canicattì la festa di Terre d’Uva, dalla vigna ai piatti l’uva Italia è protagonista. “Frutto da valorizzare”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La genuinità della terra, la storia dell’agricoltura locale e il futuro di un prodotto che è stato il primo ad avere ottenuto in Italia il riconoscimento di Indicazione geografica protetta (Igp). Saranno questi gli ingredienti di Terre d’Uva, la festa dell’Uva Italia di Canicattì che si terrà domenica 10 settembre in via Monsignor Ficarra nella cittadina in provincia di Agrigento. Un evento promosso dallo chef Pietro La Torre, il Comune di Canicattì,  con a fianco il consorzio tutela Uva da tavola Igp presieduto dal Dott.re Marcelo Lo Sardo, che vedrà protagonisti cuochi, pastry chef, mastri casari, esperti panificatori e gastronomi. Tutti con l’obiettivo comune, ma declinato in varie forme e vari gusti, di valorizzare il frutto. “L’uva da tavola – spiegano dall’organizzazione dell’evento – almeno negli ultimi cinque anni, sta soffrendo una forte crisi economica”. Pagata poco e troppo spesso scartata per via del seme che contiene, i produttori devono fare i conti anche con l’aumento dei costi della manodopera e la difficoltà a trovare manovalanza.

Ed ecco che dalla crisi, nasce la festa, “per sensibilizzare – sottolineano – chef, cuochi e pasticcieri a utilizzare l’Uva Italia in diverse preparazioni e a sperimentare anche nuovi abbinamenti sia nel dolce che nel salato”. Dalla vigna ai piatti. Un evento che ha l’obiettivo di legare e tenere insieme la filiera agricola e quella culinaria per provare a fare in modo che anche i consumatori guardino a questo frutto con occhi nuovi. Dalle salse ai brodi fino ai dolci. Nel corso dell’evento saranno importanti chef e ospiti anche del panorama internazionale a realizzare preparazioni gastronomiche, durante diversi momenti di cooking show, di altissimo livello che saranno accompagnate anche da degustazioni vitivinicole. È la vite, del resto, la vocazione del territorio canicattinese dove il circa il 90 per cento dei terreni è coltivato a vigne. Vini e uve che hanno creato la storia e la tradizione locale e che, adesso, vengono valorizzate con un evento dedicato. Nell’organizzazione di Terre d’Uva ci sono anche lo chef patissier Santo Li Calzi; il sommelier del ristorante Acquanova Emanuele Mangiapane che ha selezionato le cantine che riempiranno i calici e l’associazione Blu Lab academy.

Ad inaugurare il palco centrale due grandi personalità, gli chef Filippo La Mantia e Pino Cuttaia per poi continuare con gli chef  Francesco Patti e Domenico Colonnetta, gli chef patissier Santo Li Calzi e Vincenzo Cinardo ed il presidente Conpait Sicilia Peppe Leotta. Una preparazione particolare sarà quella realizzata a quattro mani dagli chef Alfio Visalli e Pietro La Torre. Che stupirà tanto nel gusto quanto nella forma: ingannerà l’occhio, a prima vista, presentandosi in modo diverso rispetto a quello che arriverà poi al palato”. A intrattenere il pubblico grandi performance musicali nonché un spazio cabaret con i grandi Toti e Totino.

Questa prima edizione di Terre d’Uva sarà un primo passo verso la creazione di un project work: una tavola rotonda che riunirà persone con ruoli e competenze diverse ma complementari con l’obiettivo condiviso di promuovere questa filiera agricola siciliana dell’uva da tavola per farla crescere e sviluppare in varie direzione. Un progetto che, ancora prima di entrare nel vivo, ha già dato i propri frutti: parte del ricavato delle confezioni di Uva Italia di Canicattì offerta dal Consorzio sarà devoluta grazie alla collaborazione con il Lions Club Canicattì’ Host, al reparto di pediatria dell’Ospedale di Canicattì. Nel management dell’evento ed a supporto della organizzazione dell’ufficio Media Relation, la Dott.ssa Romano Roberta, consulente di food law e food Communication. Ufficio stampa a cura dell’Avv.to Paolo Li Rosi.

Tags: Canicattì
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Un Hub Drinking nel Mediterraneo: arriva la seconda edizione di Bar_To_Be

Un Hub Drinking nel Mediterraneo: arriva la seconda edizione di Bar_To_Be

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}