No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Il papilloma virus, l’infezione sessuale più diffusa

di Martina Strano
21/12/2022
in Life Style
papilloma virus.lifestyle
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’infezione da HPV o papilloma virus è l’infezione sessualmente trasmissibile maggiormente diffusa nei paesi sviluppati e sempre più in crescita. Il papilloma virus è responsabile del maggior numero di casi di tumore al collo dell’utero e della vagina. Può inoltre provocare tumori del cavo orale, della faringe e della laringe.

Tra le abitudini più insidiosi la promiscuità sessuale.

Le abitudini sessuali sono cambiate. Viviamo l’epoca della libertà assoluta. Le donne fanno sesso come gli uomini e con quanti uomini vogliono. Certo, un comportamento che non può dirsi condannabile. L’abbiamo voluta noi la parità sessuale. Una libertà però che deve sempre tenere conto dei rischi. Per sensibilizzare quanti più giovani possibili sull’argomento abbiamo scelto di fare qualche domanda alla Dottoressa Ostetrica e Ginecologa Elisa Caruso.

Cosa è il papilloma virus? E come si può prevenire?

«L’HPV (Human Papilloma Virus) colpisce l’80% delle persone sessualmente attive. Soprattutto tra i 25 e i 35 anni, si può venire a contatto con questa infezione sessualmente trasmissibile attraverso la cute e le mucose.  Ad oggi, essere positivi all’HPV è un fattore di rischio perché questo tipo di virus può portare a delle lesioni precancerose e trasformarsi, con il tempo, in neoplasie. Esistono centinaia di tipologie del virus (150 per l’esattezza) e 30 di esse si trasmettono sessualmente. Le più diffuse a basso rischio sono: HPV6 e HPV11 che causano spesso i condilomi, escrescenze molli di pelle che compaiono nelle zone genitali (maschili e femminili). Esistono poi circa altre 15 tipologie ritenute ad alto rischio (le più comuni: HPV 16 e HPV 18) e possono causare il cancro cervicale. Il papilloma virus si contrae nel 98% dei casi tramite rapporti sessuali non protetti. Si può prevenire semplicemente utilizzando il preservativo, evitando rapporti promiscui e rapporti con più partner. Ma soprattutto è fondamentale proteggersi sempre».

Cosa comporta la presenza del papilloma virus? Si può guarire?

«La presenza del papilloma virus non comporta nulla perché nella stragrande maggioranza dei casi soprattutto nelle donne giovani viene eliminato nel giro di qualche mese. Solo ed esclusivamente se persiste il ceppo ad alto rischio nella cellula del collo dell’utero per anni può determinare alterazioni cellulare a livello della cellula fino al tumore del collo dell’utero. Quindi si può guarire. Il nostro organismo lo debella da solo. Anche nel caso di displasie, attraverso tecniche chirurgiche, o in casi anche più gravi come un tumore attraverso l’asportazione dell’utero.»

Parliamo del vaccino. Perché vaccinarsi? Esiste un’età per farlo?

«Abbiamo a disposizione un vaccino di ultima generazione che è il Gardasil 9. Il vantaggio è quello di proteggere per 9 ceppi più diffusi e più ad alto rischio. Ci si può vaccinare sempre anche in età più adulta ma chiaramente la sua efficacia è maggiore se ci si vaccina prima dell’inizio dei rapporti sessuali. Oltre il fatto che è gratuito mentre dopo è totalmente a carico della paziente. Il costo è di circa 200 euro a somministrazione e in età adulta sono circa 2 somministrazioni. Non esistono controindicazioni al vaccino. Si sono riscontrate delle classiche reazioni allergiche come in tutti i vaccini in sede di inoculazione.»

Come facilitare l’eliminazione dell’HPV?

«E’ necessario rafforzare le difese immunitarie. Alimentazione sana, attività fisica ed eliminare il fumo sono alla base. Importante anche prendersi cura del microbiota, in particolare quello intestinale e vaginale.»

 

 

 

Tags: dottoressa elisa carusopapilloma virusvaccino
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Confcommercio: quadro allarmante per commercianti devastati dal caro bollette

Confcommercio: quadro allarmante per commercianti devastati dal caro bollette

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}