No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Libri

“Lezioni di sogni” di Paolo Crepet

di Martina Strano
20/12/2022
in Libri
lezioni di sogni.libri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Lezioni di sogni” di Paolo Crepet è un libro che non mancherà senz’altro sotto l’albero di Natale.

“Lezioni di sogni” è un libro di Paolo Crepet del 2022 edito da Mondadori. Un libro provocatorio che porta alla luce alcuni dei più frequenti problemi odierni legati all’educazione dei bambini e dei ragazzi e alla genitorialità.

In un’epoca dove si vive online, un’epoca in cui i genitori non hanno più la pazienza di educare, di ascoltare, quali sono i limiti da non superare? Come possiamo ancora crescere dei futuri adulti che sapranno affrontare difficoltà e gioie? Ma soprattutto, saranno loro stessi a farlo o anche le loro emozioni saranno gestite da un dispositivo tecnologico?

Come ben racconta Paolo Crepet, sin dalla più tenera età i nostri figli ormai sono contaminati dalle nuove tecnologie. Non si tratta più del cartone animato da guadare alla tv. Ai nostri bambini viene regalato dalla nascita ogni tipo di dispositivo tecnologico. Dondoli che sostituiscono le calde braccia della mamma, libri audio che sostituiscono il piacere del racconto di una favola di un genitore, carillon che riproducono ogni tipo di ninna nanna esistente che una volta veniva cantata da genitori, nonni, zii. Il mondo sembra voler dire ai nostri figli “arrangiatevi da soli”. Si continua poi con i piccoli dispositivi giocattolo: cellulari finti, robot, tablet.

Già a pochi anni i nostri bambini interagiscono con fotocamere, tablet “didattici”, cellulari, YouTube. A sei anni se non conosci almeno una Influencer sei tagliata fuori. E in risposta al problema tecnologia/bambini i genitori rispondono in maniera classica e prevedibile: “lo fanno tutti”.

E se ci guardiamo attorno al ristorante cosa notiamo? Tavolate di adulti con bambini con in mano tablet e cellulari. “Perché così stanno buoni”. Perché il grande problema è che i genitori, come sostenuto da Crepet, non hanno più la voglia e la pazienza di educare e stare dietro ai propri figli. Meglio affidare la loro educazione a qualche dispositivo, meglio “silenziarli” con un telefono tra le mani.

E che ne diciamo del rapporto bambini/scuola/tecnologia?

In questi anni a macchia d’olio di sono diffusi i gruppi WhatsApp. Per ogni figlio ne esistono diversi: il gruppo della scuola, il gruppo degli amici, il gruppo dello sport, delle lezioni di inglese, delle lezioni di musica, del catechismo. Per ogni attività esiste un gruppo WhatsApp dove i genitori si confrontano, si informano, discutono. Ma quanto può essere realmente positivo tutto questo?

Sempre più spesso infatti sentiamo storie di litigi tra i genitori perché il figlio di Tizio ha detto qualcosa al figlio di Caio. Problemi da sempre esistiti, come “con te faccio bisticcio”. Problemi da bambini e per i bambini che imparano ad affrontare le relazioni nel loro microcosmo. Problemi in cui i genitori non dovrebbero mai entrare per permettere a loro di formarsi. Sempre più spesso a prendere voce sono i genitori pronti a difendere, a nascondere dietro l’ala protettrice i loro figli che un giorno purtroppo non sapranno in autonomia gestire da soli le relazioni.

E vogliamo parlare dell’applicazione della scuola?

Tutto viene in tempo reale comunicato ai genitori: assenze, ritardi, compiti, pagelle, note. Nulla sfugge più all’occhio vigile del genitore che non vuole impegnarsi con il figlio al ristorante ma non perde mai di vista un compito di scuola. Ma vogliamo ricordare il brivido dell’assenza non giustificata? Quando il ragazzino decideva in autonomia se assumersi la responsabilità di saltare la scuola di nascosto oppure no. Quando decideva se fare una marachella con il rischio di una strigliata o se sceglieva in autonomia di fare la cosa giusta. Appunto, sceglieva di farlo. Non si sentiva costretto a causa di un Grande Fratello che si chiama Didup Famiglia.

Con la pandemia, ad aver sofferto maggiormente sono stati i nostri figli. Costretti in casa, lontano dalle loro relazioni e costretti anche loro a socializzare solo ed esclusivamente con i genitori. La scuola è stata sacrificata. Sostituita dalla didattica a distanza asettica e stancante. Si parla di depressione, di atteggiamenti aggressivi causati dalla pandemia, dalle restrizioni, dalla paura, dai numeri delle vittime e dei contagi. Come dice Crepet non abbiamo “sfruttato” la pandemia per educare i nostri figli, per ascoltarli, per insegnare loro ad affrontare il pericolo, a superare il dolore, per educarli alla gentilezza.

“Lezioni di sogni” di Paolo Crepet è sicuramente un libro che ogni genitore dovrebbe leggere.

Tags: lezioni di sognipaolo crepet
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
capodanno catania.politica

Un capodanno "ricco di eventi" a Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}