No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Catania come non l’avete mai vista: online la webserie “Fratelli Noir”

di Redazione
25/11/2020
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Catania dal sapore anni ’50 della webserie “Fratelli Noir” assume toni misteriosi, disordinati ma senza abbandonare quel velo di ironia che contraddistingue i suoi cittadini.

Con la regia di Daniele Gangemi, esordisce la puntata zero di Fratelli Noir -prodotta da Cinedance- una webserie che unisce il noir alla commedia per un prodotto elegantemente curato in ogni piccolo dettaglio. I protagonisti ricordano i Blues Brother in versione sicula: Renny (Renny Zapato) è un po’ panciuto e pasticcione, mentre François e (François Turrisi) è precisino, a tratti quasi ossessivo-compulsivo. I due fratelli che di mestiere fanno gli investigatori privati si troveranno, di puntata in puntata, a risolvere i casi più strani e disperati che si possano immaginare. Alla “Fratelli Noir Investigation” si rivolgeranno sempre personaggi strampalati che uniti ai due fratelli dal dubbio talento investigativo daranno vita gag esilaranti.

« Fratelli Noir -esordisce Gangemi- si tratta di un bell’esperimento, su una via indipendente. La serie è nata certamente sotto una buona stella: parteciperemo al Vegas Cine Fest di Las Vegas. Per noi è un onore che “Fratelli Noir” sia in concorso in un festival tanto prestigioso. Malgrado l’emergenza sanitaria abbia colpito il settore del cinema, siamo riusciti a confezionare un prodotto che ha conquistato anche fette di pubblico internazionali».

Catania protagonista

Fratelli Noir è ambientata in una Catania frenetica, dove l’Etna vigila sorniona la città. Ma i luoghi scelti da Gangemi non sono i classici monumenti simbolo della metropoli etnea. L’indole dark e oscura di Catania si annida fin sotto la pietra lavica.

«Ho cercato sempre di raccontare una Catania europea ed internazionale, facendo vedere non solo i punti di vista già raccontati. Volevamo che il centro della narrazione fosse altro: tutto ciò che la città possiede ma che nasconde gelosamente. Ad esempio dal porto di Catania si può sviluppare un racconto secondario grazie alle presenza -solo un catanese può saperlo- di un gasometro ossia una struttura circolare dove vendevano il gas. Sono poche le città che ancora ne possiedono uno: questi sono gli elementi che voglio raccontare e che parlano del passato della città. Per me l’importante è che Catania fosse uno dei protagonista della serie, che emergesse Catania come un protagonista allo stesso modo dei personaggi».

Daniele Gangemi, da sempre legato alla sua terra, racconta come il marchio dell’Isola sia un “richiamo a cui ogni siciliano è chiamato a rispondere”. Un prodotto cinematografico che è cresciuto anche grazie alla collaborazione di alcune realtà territoriali che si sono prestate da sponsor come La Mafaldineria, protagonista di un simpatico aneddoto.

«Capita di dover ripetere alcune scene più volte, anche a causa di movimento della macchina da presa più complesso. Con Renny abbiamo girato la scena in Mafaldineria più volte: dunque si è trovato costretto a mangiare tanti cannoli e panini con le polpette. Tanta birra per mandare giù quanto mangiato: a fine scena era un po’ ubriaco».

Un legame

«Catania è la mia terra. La serie rimarrà siciliana, ma ragionando con la produzione, ci sono delle cose che ci piacerebbe realizzare come delle puntate a tema,  o degli episodi in giro per la Sicilia», racconta Gangemi.

La serie, inoltre, vedrà affiancare ai due fratelli investigatori anche molti altri personaggi interpretati dall’esperto attore Aldo Toscano, Fabio Boga, Greg di Lillo e Greg, gli affermati Egle Doria, Francesca Agate, Plinio Milazzo, Ketty D’Agosta, le giovani promesse, Myriam Rapisardi, Santi Sergio Falsone. Senza dimenticare la starguest Mario Venuti.

«L’episodio è nato perché tutti siamo scesi in campo con il desiderio di portare avanti questo progetto. Ringrazio tutti, a partire dalla produzione fino agli stagisti», conclude il regista.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Covid, Sicilia: 1249 nuovi casi, Catania in testa con +434 contagiati

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}