No Result
View All Result
venerdì, 3 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Acireale, prevista la riqualificazione dei porti di Santa Maria la Scala, Stazzo e Pozzillo

di Redazione
25/02/2020
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

È  stata avviata la procedura di individuazione dei tecnici cui affidare la progettazione e la direzione dei lavori degli interventi di riqualificazione e ammodernamento dei porticcioli pescherecci del Comune di Acireale, che saranno realizzati a breve grazie ai finanziamenti del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca gestiti dalla società consortile pubblico privata “Fisheries local action group (Flag) – Riviera Ionico Etnea”, il Gruppo di azione locale della pesca, con riferimento ai Comuni costieri del versante orientale dell’isola che vanno da Augusta nel Siracusano a Sant’Alessio Siculo nel Messinese, passando per i quelli rivieraschi della provincia di Catania, tra i quali Acireale, rappresentata nel consiglio di amministrazione del FLAG dal consigliere comunale Sebastiano Spadaro, su delega del sindaco, Stefano Alì.

Si tratta di interventi per un finanziamento complessivo di 260mila euro a carico dei fondi europei. In particolare, è
prevista la riqualificazione degli approdi di Santa Maria la Scala, Stazzo e Pozzillo per un ammontare complessivo del finanziamento di 180mila euro.

Gli interventi saranno vari e finalizzati a garantire maggiore sicurezza per i pescatori. Tra questi il miglioramento delle condizioni della banchina, la manutenzione, la messa in sicurezza come illuminazione, impianto idrico e varie. Soprattutto, come sollecitato dal sindaco Alì, saranno installati sistemi di videosorveglianza e di barriere automatizzate per consentire l’accesso esclusivamente agli operatori professionali autorizzati. Di conseguenza i non addetti ai lavori non potranno entrare, specialmente  nell’ipotesi di condizioni meteo marine avverse. L’obiettivo è scongiurare la perdita di vite umana, come purtroppo già accaduto a Santa Maria la Scala.

Un progetto che punta alla pesca come risorsa economica

L’intervento mira al miglioramento delle condizioni di lavoro dei pescatori locali con una riduzione dei tempi di sbarco e trasferimento del pescato. Inoltre, è prevista la realizzazione di zone d’ombra, spazi di aggregazione e socializzazione per gli operatori della pesca, in prossimità dei porticcioli pescherecci, per complessivi 80mila euro.

Gli interventi sono finalizzati a favorire la vendita diretta al consumatore finale del prodotto ittico
appena pescato, specie durante la stagione estiva. Un periodo in cui le frazioni marinare sono maggiormente popolate anche da turisti. In tal modo, sarà possibile incrementare il reddito dei pescatori in condizioni di sicurezza e salubrità.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Video San Cristoforo, la polizia scova l’autore

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}