No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Reddito di cittadinanza: cosa può cambiare da gennaio 2023?

La ministra al Lavoro, Calderone ritiene che la stima di 900 mila percettori del sussidio "occupabili" non coincida con quella dell'agenzia per il lavoro, l'Anpal (660 mila).Ci sarà un intervento per ridurre i costi della misura e dirottare così altrove parte dei fondi

di Redazione
21/11/2022
in News, Politica
Reddito di cittadinanza: cosa può cambiare da gennaio 2023?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Allo studio c’è lo stop all’assegno del reddito di cittadinanza se si rifiuta la prima proposta di lavoro congrua (attualmente al secondo rifiuto il sussidio viene revocato, in passato si doveva arrivare a tre dinieghi).

E si ipotizzano anche controlli più stringenti da parte delle Regioni e dei Comuni.

Ci sarà un intervento per ridurre i costi della misura e dirottare così altrove parte dei fondi, ma tutto dipenderà dall’entità dell’intervento.

Nella prossima manovra che dovrà essere varato entro 40 giorni, l’esecutivo conta soprattutto proprio su due voci: la riduzione del superbonus e la revisione del reddito di cittadinanza.

Elvira Calderone, mistra del Lavoro

Sarebbe contraria a mosse radicali e penserebbe piuttosto a corsi di formazione obbligatori a seconda delle esigenze dei Comuni italiani, e anche lavori socialmente utili.

Si tratterebbe di una misura ponte, per i primi nove mesi del 2023, con la garanzia di continuare a ricevere l’assegno fino al prossimo autunno.

Calderone ritiene che la stima di 900 mila percettori del sussidio “occupabili” non coincida con quella dell’agenzia per il lavoro, l’Anpal (660 mila), né tantomeno con quella dell’Inps che conterebbe in questa categoria solo 372mila persone.

Tra i percettori ci sono anche 200 mila persone che grazie al reddito di cittadinanza integrano stipendi da fame.

Esiste la Naspi per chi perde il lavoro, per un massimo di 2 anni, ma il Rdc oggi per i due terzi viene dato a persone che non possono lavorare o non hanno mai lavorato, o non hanno una storia contributiva recente,

Fratelli d’Italia chiede di più, da subito: ad esempio, via il sussidio a tutti i cosiddetti “occupabili” allo scadere del diciottesimo mese di assegno, il periodo dopo il quale le attuali regole impongono un mese di stop momentaneo.

Il reddito di cittadinanza, con le regole attuali, è concesso per un periodo massimo di 18 mesi, trascorsi i quali può però essere rinnovato senza troppi problemi, previa sospensione di un mese.

Pertanto – se permangono le condizioni di bisogno – a partire dal mese successivo a quello della scadenza è possibile presentare una nuova domanda.

Verificato il rispetto dei requisiti di legge, dal mese successivo alla presentazione della domanda il beneficio sarà accreditato per ulteriori 18 mesi.

La Presidente del Consiglio cosa dice?

Giorgia Meloni ha indicato chiaramente l’obiettivo di separare la parte che potremmo definire “assistenziale”, ossia il sussidio economico per inabili al lavoro, da quella di politica attiva per l’inserimento nel mondo del lavoro dei disoccupati.

Dunque per tutta la platea di percettori over 59 del sussidio a cui manca solo qualche anno alla pensione, per gli invalidi, per chi ha famiglie numerose, o minori a carico, senza avere adeguati mezzi di sostentamento, è altamente improbabile che cambi qualcosa nel 2023.

Il reddito di cittadinanza per le persone che non possono lavorare non verrà toccato. Se invece una persona può lavorare e rifiuta di lavorare non può tenere il reddito di cittadinanza.

“Il reddito di cittadinanza va fatto tornare strumento solo per combattere la povertà quando le persone non hanno la possibilità di vivere e di lavorare”, ha affermato fra l’altro il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Secondo il nuovo modello di reddito di cittadinanza, s”chi può andare a lavorare deve farlo, anche se l’offerta è per pochi giorni”.

E pochi giorni di lavoro non compromettono la percezione del reddito in quota parte.

Nello stesso tempo, sarà fornita formazione adeguata per rientrare nel mondo del lavoro. La parte che riguarda i lavoratori occupabili subirà senz’altro un ridimensionamento.

Una fase di transizione che poi porterà all’abolizione.

Cinque Stelle su “reddito di cittadinanza”

“L’ossessione di Giorgia Meloni è smantellare il Reddito di cittadinanza – spiega il leader del movimento, Giuseppe Conte –  che “non è stato pensato come strumento per favorire un mero assistenzialismo. È stato pensato per promuovere una stagione di libertà e dignità del lavoro, come impone la nostra Costituzione. Aggredire oggi gli ‘occupabili’, trattandoli come agnelli sacrificali, significa non comprendere che sono proprio loro le persone che invece dovremmo aiutare”.

Tags: governo meloniReddito di Cittadinanza
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Reddito di cittadinanza: deferiti 10 indebiti percettori nel catanese

Catania: in manette giovane di 23 anni per spaccio

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}