La Regione Siciliana parteciperà al bando pubblicato da Cassa depositi e prestiti rivolto agli immobili di pregio con destinazione ricettiva degli enti pubblici e privati.
Valutata la perfetta corrispondenza ai parametri previsti dal bando, i commissari liquidatori della società Terme di Acireale Spa Francesco Petralia, Alessia Trombino e Antonino Oliva hanno ratificato alla Regione la disponibilità alla cessione dell’’usufrutto.
Lo stesso percorso sarà seguito dalle Terme di Sciacca. Cassa depositi e prestiti investe sul patrimonio immobiliare italiano lo scorso anno ha ridato vita allo stabilimento di Salsomaggiore.
«Le Terme di Acireale e Sciacca rientrano abbondantemente nei parametri previsti dal bando- dichiara l’on.Nicola
D’Agostino- Finalmente si apre uno scenario concreto ed è un’opportunità preziosissima. Se Cassa depositi e prestiti acquisirà le Terme di Acireale lo farà per investire risorse sul territorio. Tutto il percorso di risanamento e recupero dello stabilimento fino all’affidamento della gestione sarà nelle mani del polmone finanziario italiano. Tutto ciò oggi si può grazie alla norma da me proposta ed approvata, che ha permesso di risanare l’Azienda, restituire il patrimonio intatto alla Regione e iniziare un percorso di affidamento dei beni ad un unico gestore privato».