No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Sempre meno aborti in Sicilia ma boom di pillole del giorno dopo

di Redazione
26/08/2022
in News
Sempre meno aborti in Sicilia ma boom di pillole del giorno dopo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Cala vertiginosamente il numero degli aborti in Italia attestandosi persino come tra i più bassi al mondo. Dall’altro lato della bilancia, però, si registra un aumento significativo dell’acquisto delle pillole del giorno dopo. E no, la pandemia non c’entra nulla.

È quanto svelato dal Sistema di Sorveglianza Epidemiologica. Il report segna il 9,3% di aborti in meno rispetto al 2019 con 66.413 interruzioni volontarie di gravidanza nel 2020. Un numero che, è bene sottolinearlo, non è stato influenzato dal Covid-19.

l tasso di abortività che è l’indicatore più accurato per una corretta valutazione del ricorso all’IVG (Interruzione Volontaria di Gravidanza), conferma il trend in diminuzione: è risultato pari a 5,4 per 1.000 nel 2020 (–6,7% rispetto al 2019). Mentre il rapporto abortività (Numero di IVG per 1.000 nati vivi) è risultato pari a 165,9 per 1.000 nel 2020 (corrispondente a 16,6 per 100 nati vivi) con una riduzione del 4,9% rispetto al 2019 (quando era pari a 174,5 IVG per 1.000 nati vivi).

Proprio nell’Italia Meridionale ed insulare, nel 2020, il numero di aborti è diminuto sensibilmente. Rispetto al 2019, le Regioni in cui si è osservata una maggiore riduzione nel numero assoluto di IVG sono Valle d’Aosta, Basilicata, Sicilia, Puglia, Lombardia e Sardegna.

Nello specifico, è diminuito anche il numero di minorenni che decidono di interrompere la gravidanza. Il tasso di abortività per il 2020 è risultato essere pari a 1,9 per 1.000 donne, valore inferiore a quello del 2019 (2,3 per 1.000 donne), confermando un trend in diminuzione a partire dal 2004 (quando era pari a 5,0 per 1.000 donne), con livelli più elevati nell’Italia insulare. I 1.602 interventi effettuati da minorenni sono pari al 2,4% di tutte le IVG, dato in diminuzione rispetto al 2019, quando erano il 2,6% del totale.

Medici obiettori: quanto pesa sulla percentuale?

I medici obiettori di coscienza sono tra i temi più dibattuti quando si parla di aborto – e in questo clima elettorale se ne parla parecchio. Basti pensare alla bufera scatenata da Chiara Ferragni all’indomani dell’apertura della campagna elettorale di Giorgia Meloni sul caso Marche dove il 70% dei medici è obiettore. E l’accusa a FdI? Secondo l’opposizione, la regione guidata da Fratelli d’Italia vieterebbe di praticare l’aborto farmacologico con la pillola Ru 486 nei consultori, limitandone l’uso alle prime 7 settimane di gravidanza. A questo polverone, il partito guidato da Giorgia Meloni avrebbe già risposto smentendo e pubblicando nuovi dati aggiornati.

Il numero dei medici obiettori, però, rimane sempre spaventosamente alto contro una media nazionale – già elevata – del 64,6% che risulta diminuita rispetto al 2019 dove si attestava intorno al 67,0%. Le
Regioni in cui si osserva un carico di lavoro più alto per i ginecologi non obiettori sono Molise (2,9 IVG medie settimanali), Puglia (2,0) e Campania (1,9).

Pillola del giorno dopo: soluzione di emergenza o “contraccettivo collaudato”?

La cultura della prevenzione, però, fatica ancora a trovare il proprio spazio.

Secondo il Ministero, infatti, il trend in diminuzione di giovanissime che interrompono la gravidanza “potrebbe essere in parte riconducibile all’aumento delle vendite dei contraccettivi di emergenza a seguito delle tre determine AIFA che hanno eliminato l’obbligo di prescrizione medica per l’Ulipristal acetato (ellaOne), noto come “pillola dei 5 giorni dopo” e per il Levonorgestrel (Norlevo), noto come “pillola del giorno dopo”.

C’è ancora molto lavoro da fare, ma i dati sono incoraggianti.

 

E.G.

Tags: abortopillola del giorno doposicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Tenta di uccidere a coltellate per gelosia l'ex amante e la moglie: arrestata 37enne

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}