No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

‘U Criscenti: circa un migliaio alla Festa d’estate degli orti sociali di Librino

Ad aprire la festa è stata l’intervento del giudice Roberto Di Bella. «Sono davvero colpito da quanto è stato fatto in quest’area e dalle attività sociali. Oggi faccio un appello ai familiari dei bimbi che sono qui:  la mancanza di impegno può portare a conseguenze indesiderate»

di Redazione
14/07/2022
in News
‘U Criscenti: circa un migliaio  alla Festa d’estate degli orti sociali di Librino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Bambini a centinaia, accompagnati da genitori, nonni, educatori e volontari  Librino e tante famiglie e giovani,  provenienti da tutto il comprensorio etneo.

La Festa d’estate, organizzata dal progetto ‘U criscenti negli orti urbani che il Comune di Catania ha affidato a cittadini che ne hanno fatto richiesta trasformandosi nel tempo in ortolani provetti, è andata oltre ogni aspettativa.

Circa un migliaio di persone hanno partecipato alle iniziative di musica e laboratori creativi, hanno avuto la possibilità di visitare gli orti e di assistere allo spettacolo di punta dei Fratelli Napoli; le storie d’amore, d’armi e cavalieri dei Paladini di Francia con “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” .

La Festa d’estate, ha avuto anche alcuni ospiti speciali: il giudice del Tribunale dei minori di Catania, Roberto Di Bella, il mecenate Antonio Presti, la presidente di Legambiente, Viola Sorbello e Pina Arena promotrice dei “Giardini delle giuste e dei giusti” nelle scuole.

I concerti di Musicainsieme Librino e dei giovani Rap Game hanno coinvolto il pubblico di ogni età.

Presenti anche i blogger di Civilia, il progetto nel progetto, che ha formato cittadini in grado di raccontare, con foto e testi, il loro quartiere e la vita negli orti.

Ma l’evento festoso è solo la punta dell’iceberg, visibile al pubblico, di ‘U Criscenti. Come spiegano le responsabili del progetto, Giuliana Gianino , presidente della Talità Kum Onlus e la docente universitaria di Tecnica e pianificazione urbanistica Laura Saija, responsabile scientifica di ‘U Criscenti:

Il progetto è nato con l’obiettivo di rigenerare gli spazi comuni di un’area dedicata agli orti urbani, dove gli assegnatari già coltivavano i loro fazzoletti di terra, ma senza alcun affiancamento né tecnico, né istituzionale.

GIUDICE ROBERTO DI BELLA

« Aiutateci a fare crescere bene i vostri figli. Librino è purtroppo conosciuto per altro, ma oggi ci ritroviamo qui, insieme, e dobbiamo sempre migliorare. Io ci sono!».

Tra i laboratori attivati ieri per bimbi e adulti, c’erano quelli per la realizzazione delle targhette degli orti,  per gli Acchiappasogni , l’ Aquilone, la Girandola , l’ Argilla (per il completamento della Porta delle Farfalle  a Librino), il Giardinaggio, le Aiuole creative, gli Annaffiatoi. L’ installazione di panche e pergolati è stata realizzata dai volontari di Nuova Acropoli.

U Criscenti: orti urbani per coltivare comunità è tra i 37 vincitori italiani del “Creative Living Lab” – 3 edizione, l’avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di realizzare processi innovativi di rigenerazione urbana.

TALITAKUM

L’associazione proponente del progetto è Talità Kum ETS che dal 2007 si occupa di attività educative, sportive e ricreative per minori e accompagnamento alla genitorialità per le famiglie del quartiere Librino di Catania.

Tra i soggetti associati a ‘U Criscenti  ci sono Musicainsieme a Librino, l’A.D.A.S. (Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute) e Nuova Acropoli che intreccia i temi della conoscenza, della filosofia e del volontariato attivo. Attraverso uno degli esperti del progetto, Dario Montana, anche l’associazione Libera ha partecipato attivamente al progetto coinvolgendo in particolare le scuole.

Tags: cataniagiudice giuseppe di bellalibrinou criscenti
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Bimbo di 4 anni in fin di vita per un batterio, la madre si scaglia contro il San Marco

MORTE PICCOLO DOMENICO: CODACONS E ASSOCIAZIONE ART.32 AIDMA PRESENTANO ESPOSTO ALLA PROCURA DI CATANIA

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}