No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Senza confini: Catania e l’onda arcobaleno del Pride

di Erika Giacira
04/07/2022
in News
Senza confini: Catania e l’onda arcobaleno del Pride
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo due anni di stop, il Catania Pride è tornato con i suoi colori e il suo dinamismo tra le strade del capoluogo etneo con una madrina d’eccezione: Vladimir Luxuria.

Sabato 2 luglio la città ha fatto sua la battaglia contro le discriminazioni che la comunità LGBTQ+ vive ogni giorno. Il Pride ha visto fin dalla partenza, in piazza Cavour, sventolare sì le bandiere arcobaleno, ma anche un chiara presa di posizione sia nei confronti della guerra che si sta consumando tra Russia e Ucraina, sia verso due temi “scottanti” in Italia: l’aborto e l’eutanasia.

«Vogliamo comunicare allegria, gioia di vivere e di esserci – ha detto l’attivista – e di amare. Nonostante il Parlamento non faccia nulla per fare delle leggi contro l’omobitransfobia e nemmeno per il matrimonio ugualitario, noi non vogliamo perdere il buon umore. Lo dobbiamo a quelle persone che purtroppo non solo hanno perso il buon umore, ma hanno perso anche la voglia di vivere. Lo dobbiamo a Sasha, un giovanissimo ragazzo di Catania che si è tolto la vita. Lo dobbiamo a Cloe, insegnante trans che si è tolta la vita. Non dobbiamo lasciarci abbattere e cambiare l’umore da chi ci insulta e ci vuole discriminare. Dobbiamo rispondere sempre con i nostri colori, con la nostra allegria».

 

Un’esplosione di gioia contro il grigiore delle aggressioni e dei mancati riconoscimenti che vedono il raggiungimento dell’inclusione ancora una tappa lontana.

Gaetano Mannino

«Il problema principale è che tendiamo di fare tutta l’erba un fascio – sottolinea Gaetano uno dei partecipanti – Catania, la Sicilia e il Sud Italia in generale sono molto avanti su alcune cose e indietro per altre. Ci ritroviamo in contesti sociali però, dove è possibile raggiungere la serenità perchè troviamo l’appoggio della comunità. Ad esempio, ieri sera ho vissuto un atto di omofobia. Mentre passeggiavo in piazza Teatro Massimo gli impiegati di un ristorante mi hanno insultato perchè in quanto uomo indossavo dei pantaloncini. Nella tristezza del momento, mi sono ritrovato a chiedere aiuto ai miei amici – specifico etero ed ultras del Calcio Catania – che sono arrivati in flotta a difendermi. Purtroppo ci sono i pro ed i contro: su molte cose siamo ancora tanto arretrati, le leggi ci difendono poco ma allo stesso tempo abbiamo il cuore siciliano che è troppo grande per farsi limitare dal bigottismo».

La manifestazione svoltasi lo scorso 2 luglio chiude una serie di eventi che hanno preso forma presso le Ciminiere di Catania, sfondo del Pride Village. Attività ricreative e dibattiti socio-culturali volti a concretizzare quanto presentato nel documento politico proposto dall’Arcigay Catania.

Bandiera no binary

«Mentre al Senato si applaude l’abolizione di una legge che ci avrebbe potuto tutelare – ha rimarcato il Comitato Catania pride 2022 -, le famiglie composte da persone Lgbt+ aspettano ancora un pieno e totale riconoscimento, noi assistiamo ad aggressioni che infieriscono sui nostri corpi o che colpiscono lə nostrə carə e lə nostrə figliə. Vogliamo abbattere questo muro. Ci scaglieremo contro tutto ciò che ci schiacci in condizioni di disagio e minorità: oltre i confini del binarismo e di ogni tipo di incasellamento, noi ci volgiamo verso nuovi orizzonti di identità. Siamo senza confini e cercheremoogni maglia rotta nella rete che ci stringe, affinché non esistano più̀ gabbie».».

 

 

GALLERY




 

Tags: arcigay cataniacatania pride 2022lgtbq+vladimir luxuria
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Zappalà: «presenterò il mio progetto e chiederò alla politica se desidera sostenermi»

Zappalà: «presenterò il mio progetto e chiederò alla politica se desidera sostenermi»

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}