Al Tribunale di Catania torna l’installazione artistica “La scalinata della giustizia”, realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Emilio Greco di Catania, in collaborazione con l’ ANM, che ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sorridenti.
Uno scatto, realizzato dal fotoreporter Tony Gentile.
I ragazzi ricordano la strage di Capaci, nel suo 30esimo anniversario.
Il 23 maggio del 1992, Falcone era appena atterrato all’aeroporto di Punta Raisi con la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato.
Alle 17.58, sull’autostrada Trapani-Palermo, nei pressi di Capaci, la tremenda esplosione che li uccise con gli uomini della scorta.
Paolo Borsellino il 19 luglio dello stesso anno fu ucciso da una bomba 51 anni in via D’Amelio, dove vivevano la madre e la sorella.
Una Fiat 126 parcheggiata nei pressi dell’abitazione della madre con circa cento chili di tritolo a bordo, esplose al passaggio del giudice, uccidendo anche i cinque agenti. Erano le 16.58 del 19 luglio 1992.
A ideare l’opera artistica le professoresse Sara Maricchiolo e Veronica Zappalà.