No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Etnaland, la riapertura del parco siciliano

di Martina Strano
28/03/2022
in News
etnaland.news
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il più grande parco dei divertimenti Made in Sicily Etnaland è pronto ad inaugurare la stagione 2022.

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’apertura del Themepark, il parco dei divertimenti tematico inaugurato nel 2013.

Dopo la pausa invernale, il Themepark prima e l’Acquapark dopo, sono pronti a riaprire i cancelli per ospitare le famiglie di tutta Italia.

Ad aprire per primo sarà il Themepark il 16 aprile. Il parco divertimenti sarà aperto infatti in modalità diurna i week end di aprile, maggio e giugno oltre i giorni festivi del 18 aprile (Pasquetta), 25 aprile e il lungo ponte del 2 giugno.

Per l’Acquapark bisognerà invece aspettare il primo luglio.

Etnaland è una realtà importante della nostra isola. Una realtà che ogni anno assume otre 400 giovani. A causa della pandemia, il parco nell’estate del 2020 è rimasto chiuso per riaprire poi nel 2021 per soli 46 giorni. Ora si appresta ad affrontare una nuova stagione con tanta speranza ma sicuramente con tante, troppe incertezze. L’ultima difficoltà da affrontare? Il caro bollette.

Come immaginabile, infatti, il parco si trova ad affrontare un aumento esponenziale delle spese riguardanti luce, acqua e gas. A tal proposito abbiamo sentito il direttore Russello: «Stiamo facendo un importante investimento per quanto riguarda l’energia. Noi abbiamo già una fornitura totalmente green. Ma i prezzi dell’energia per noi sono comunque insostenibili. Parliamo di bollette stratosferiche e non possiamo nemmeno pensare di aumentare il costo del biglietto perché andrebbe a discapito dei nostri visitatori. Abbiamo quindi pensato ad un investimento che ci permetterà di produrre energia solare che sarà pronto nel 2023. Sperando comunque che i prezzi nel frattempo possano essere calmierati».

Nonostante l’aumento delle spese la direzione ha infatti deciso di optare per un aumento dei prezzi contenuto per permettere alle famiglie siciliane, e non solo, di godere di una giornata di svago. Comprando il biglietto online è inoltre possibile risparmiare. Una scelta che permette anche di contenere le file all’ingresso evitando così assembramenti.

Per quanto riguarda le normative anti-Covid cosa è previsto al momento?

«Sono proprio di stamattina alcune notizie. Per il mese di aprile probabilmente l’ingresso avverrà con la mascherina da indossare durante le file, ma con green pass base per i luoghi al chiuso. C’è da dire che i nostri locali sono all’aperto con consumazione da asporto. Quindi con molta probabilità non saremo obbligati a chiedere il green pass. Aspettiamo conferma dal governo. Puntiamo all’acquisto online del biglietto così da evitare le file all’ingresso. Vogliamo preservare la sicurezza dei visitatori e del nostro personale».

Previsioni su questa stagione 2022?

«Confidiamo nel desiderio di tutti di normalità, di ritorno allo svago, senza terrore. Per il turismo estero posso dire che l’anno scorso anche se per poco tempo abbiamo potuto vedere nel nostro parco molti turisti provenienti da oltre 95 nazioni. Bisognerà vedere se arriverà un turismo di massa o se arriveranno ancora solo piccoli gruppi. E’ un interrogativo molto grande».

In questi ultimi due anni Etnaland, come anche altri parchi divertimento, ha vissuto momenti di grande incertezza, ignorati spesso anche dai primi decreti.

«Abbiamo ricevuto dalla Regione degli aiuti che ci hanno supportato. Dopo tanto pressing siamo stati riconosciuti come turismo e come luogo di svago. Eravamo trasparenti all’inizio fino a quando non è stato riconosciuta l’importanza di un luogo di svago soprattutto a seguito dei problemi psicologici comportati dalla pandemia».

Per conoscere il calendario e i prezzi dei biglietti potete visitare il sito di Etnaland.

 

Tags: acquaparkEtnalandthemepark
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Irregolarità nel concorso di polizia e vigili del fuoco

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}