No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Terremoto di Santo Stefano, approvato l’emendamento volto alla ricostruzione

di Redazione
23/12/2021
in News
terremoto santo stefano - urlo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Terremoto di Santo Stefano, si va sempre più verso la ricostruzione delle aree devastate. Accolta istanza degli Ordini etnei e del commissario straordinario Salvatore Scalia.

L’approvazione del piano degli interventi per il ripristino delle Chiese e degli edifici di culto di proprietà di Enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, dichiarati inagibili o danneggiati a seguito del terremoto del 26 Dicembre 2018, risale allo scorso 2 novembre. Sembra dunque fare passi avanti questa situazione apparentemente rimasta in stallo.

Il terremoto di quel 26 Dicembre, spostando suolo di 30 centimetri, fu definito il più energetico degli ultimi 70 anni.

“Snellimento e procedure più rapide per la ricostruzione post-sisma di Santo Stefano del 2018”, istanze che trovano risposta nell’ultimo emendamento del Governo nell’ambito del decreto relativo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

«Un impegno da parte dei nostri Ordini, che ha portato un importante risultato per il nostro territorio. Adesso possiamo guardare con maggior ottimismo alla ricostruzione delle aree terremotate, che da quel 26 dicembre 2018 attendono di tornare a nuova vita», hanno commentato i presidenti degli Ingegneri (Mauro Scaccianoce), Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Sebastian Carlo Greco) e Geometri di Catania (Agatino Spoto) e dei Geologi di Sicilia (Mauro Corrao).

Lo scorso 25 ottobre gli Ordini – congiuntamente al Commissario straordinario per la ricostruzione Salvatore Scalia – hanno incontrato i parlamentari regionali della provincia di Catania e i deputati e senatori eletti in Sicilia, consegnando loro un emendamento redatto per superare le criticità. Unico obiettivo da raggiungere: chiedere di uniformare la legge di ricostruzione a quella del Centro-Nord.

Infatti, è emerso che, a differenza di quanto accade in altre aree terremotate d’Italia, molte pratiche non evase si trovino ancora in fase di istruttoria a causa di alcune difformità urbanistiche. Una differenza che, come sottolineato dai presidenti, «sottovalutava la nostra situazione, creando distinzione tra terremoti di “Serie A e B” e rallentando l’iter per l’avvio dei lavori».

La richiesta degli Ordini e della Commissione Straordinaria ha sollecitato un allineamento sia sul piano finanziario, che normativo. Istanza, quest’ultima, raccolta e accolta, «trovando concretezza – anche grazie all’intervento dell’onorevole Stefania Pezzopane – nell’articolo 20-bis dell’emendamento, che estende anche ai territori della Città metropolitana di Catania colpiti dal sisma le disposizioni previste dal decreto legge 55/2018, in caso di presenza di lievi difformità edilizie negli immobili danneggiati», hanno aggiunto.

«Tuttavia – hanno sottolineato – rimane irrisolta la questione legata agli onorari dei tecnici – il cui compenso è stabilito su base forfettaria, senza tenere conto della complessità del progetto – e altri punti avanzati all’interno del documento consegnato ai rappresentanti politici. Per questo – hanno concluso i presidenti Scaccianoce, Greco, Spoto e Corrao – spingeremo ancora affinché ci sia uniformità anche su questo aspetto e per un incremento delle risorse a disposizione dei professionisti».

Tags: "ricostruzione"acirealesanto stefanoTerremoto
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Claudio Fava si candida alle regionali 2022 - urlo

Regionali 2022, Fava: mi candido per vincere. Di Caro (M5S): modo non consono di candidarsi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}