No Result
View All Result
venerdì, 28 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Carmina Burana, attesissimi al Teatro Massimo di Palermo

di Martina Strano
16/11/2021
in Cultura e spettacoli, Life Style, Teatro
carmina burana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un altro imperdibile appuntamento del Teatro Massimo di Palermo. Giovedì 18 e venerdì 19 novembre alle ore 20.30 il Maestro Zubin Mehta dirigerà i Carmina Burana di Carl Orff con i complessi artistici della Fondazione.

Dopo la prima prova di ieri in Teatro, grande è l’attesa del pubblico che ha fatto registrare lunghe code al botteghino per assicurarsi l’ingresso.

I Carmina Burana hanno fatto da colonna sonora a innumerevoli opere teatrali e cinematografiche. Sono noti infatti per il ritmo coinvolgente e la potenza sprigionata da un organico orchestrale imponente oltre ai solisti, il coro e il coro di voci bianche.

Tema principale dell’opera è il potere della Fortuna su tutte le vicende umane. Il ciclo si apre e si chiude con un grandioso inno alla dea che regola tutte le vicende umane. Come la luna, cresce e decresce, innalzando e abbassando gli uomini come il volgere di una gigantesca ruota. Sono presenti anche altri temi come la salute, l’amore, la natura, il ritorno della primavera, l’amore, il cibo, il vino. Ma la conclusione dell’opera è il ritorno al punto di partenza, all’inevitabile necessità di sottomettersi ai capricci della Fortuna.
A interpretare una sorta di io narrante dell’opera è il grande baritono Lucio Gallo mentre la voce del tenore è affidata al giovane e già solido talento di Giovanni Sala; completa il cast dei solisti il soprano statunitense Nadine Sierra che sostituisce Jessica Pratt. A dirigere il Coro, il Maestro Ciro Visco mentre il Coro di voci bianche è diretto dal Maestro Salvatore Punturo.

Tags: carmina buranaeventimusicateatroteatro massimo palermo
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Warhol e Banksy a confronto per la prima volta in Italia

Life Style

Celiachia, patologia spesso sottovalutata: cosa dicono i nuovi studi?
Life Style

Celiachia, patologia spesso sottovalutata: cosa dicono i nuovi studi?

di Giuliano Spina
27/11/2025

La celiachia, una patologia che provoca una reazione immediata da parte dell'organismo a seguito dell'assunzione di glutine di tipologia auto...

Leggi Articolo
Quando il gatto è felice e giocherellone: cosa dobbiamo tenere in mente?

Quando il gatto è felice e giocherellone: cosa dobbiamo tenere in mente?

26/11/2025
Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

Musica, Arte, Vintage: Vinokilo l’evento multidimensionale a Catania

26/11/2025

I più Letti della settimana

Elodie fa volare cellulare durante concerto a Messina a giornalista accreditato
Cultura e spettacoli

Elodie fa volare cellulare durante concerto a Messina a giornalista accreditato

di Giuliano Spina
27/11/2025

Una frase contenuta in una sua canzone si è trasformata in realtà per Elodie. Nella sua canzone Guaranà dell'estate del...

Leggi Articolo
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025
Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

08/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}