No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Start Cup Catania, vince Kymia: produzione di cosmetici dal pistacchio di Bronte

di Redazione
27/10/2021
in News, Università
urlo KYMIA CATANIA START CUP (1)
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
La finale della Start Cup Sicilia si terrà domani. Prestigioso riconoscimento ottenuto da “Kymia”, vincitore dell’edizione Start Cup Catania: un progetto basato su ciò che è possibile fare con lo scarto della produzione del pistacchio di Bronte.

“Kymia” conquista l’edizione 2021 di Start Cup Catania, la business plan competition promossa dall’Area della Terza missione dell’Università di Catania, grazie all’idea innovativa di produrre cosmetici dal mallo del pistacchio di Bronte.

Un’efficace spiegazione arriva da Anna Cacopardo, una delle componenti del team “Kymia”.

«L’innovazione risiede nel fortissimo potere antiossidante di Pistactive-f, il nuovo principio attivo brevettato e nel donare una nuova vita ad uno scarto, il mallo, nella sua forma migliore, visto che il 40 per cento della lavorazione del pistacchio di Bronte viene scartata» ha spiegato Anna Cacopardo. Oltre lei, il team “Kymia” annovera tra i componenti Arianna Campione, Stefano Paganini, Simona Bonaccorsi, Matteo Vertemati, Emanuela Giuffrida.

Sul podio anche “Sottoinsù” e “Guardian – Secure Carry On” che insieme al team vincitore approdano alla finale di Start Cup Sicilia in programma giovedì 28 ottobre a Palermo per conquistare uno dei sei pass per la finale del Premio Nazionale per l’Innovazione, programmata in due round (30 novembre e 3 dicembre) all’Università Tor Vergata di Roma.

La mission di “Sottoinsù” è dedicata alla conoscenze di artisti emergenti e non, tramite una semplice app.

Il team “Sottoinsù” classificatosi al secondo posto di Start Cup Catania – costituito da Luca Alessandro, Emma Recupero, Gaetano Puglisi, Salvatore Scilletta – è la prima piattaforma online che darà la possibilità a tutti gli artisti, emergenti e non, di guadagnare e di aumentare la propria notorietà attraverso le proprie opere d’arte attraverso l’utilizzo di un’app che renderà semplice ed intuitiva la compravendita.

Menzione d’onore anche per “Guardian – Secure Carry On”, che si dirige in direzione della sicurezza della popolazione.

Un’app pensata per rispondere al bisogno di sicurezza delle persone, che aiuta a vivere senza stress, aumentato nel tempo della pandemia, è l’idea progettuale proposta dal team di “Guardian – Secure Carry On” costituito da Antonino Leonardi, Salvatore Crocellà, Gisella Spampinato, classificatosi al terzo posto.

Nel corso della finale sono stati premiati anche i vincitori dell’edizione del 2020

Si tratta di Tobesia, ProbioEtna e Herman come “ospiti speciali” che hanno condiviso le proprie esperienze maturate e lo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale. A premiarli il rettore Francesco Priolo e il sindaco di Catania Salvo Pogliese.

Il rettore Francesco Priolo ha delineato i numeri ottenuti dall’Università di Catania, soffermandosi sulle imprese “Made in Catania” e sul numero di laureati dell’ateneo etneo.

«La finale è solo una tappa del vostro percorso di sviluppo e di crescita in campo personale e imprenditoriale. L’Università di Catania, grazie al lavoro attento sul territorio e dei suoi delegati, sta dando una spinta importante e innovativa alla creazione di nuove imprese e i dati lo dimostrano. Ben 17 spin-off d’ateneo attivi e oltre 7mila laureati catanesi che dal 2004 al 2018 hanno fondato un’impresa, pari all’8,4%, una percentuale ben più alta rispetto alla media nazionale (7,1%). Tutte imprese “made in Catania” visto che il 95,8% ha sede proprio nell’isola. Secondo i dati del portale Start up blink, Catania ricopre il settimo posto in Italia per quantità di start up. Adesso dobbiamo sfruttare la grande occasione fornita dai fondi del Pnrr per far crescere ulteriormente il nostro territorio».

Sulla stessa linea anche il sindaco Salvo Pogliese che ha rimarcato nel suo intervento un concetto fondamentale per la crescita del territorio.

«L’importanza della sinergia tra istituzioni per lo sviluppo del territorio anche con azioni a sostegno dei giovani che vogliono puntare sul proprio talento nel mondo imprenditoriale, sulle proprie idee innovative e non, come emerge dal contesto di oggi, sull’assistenzialismo».

Tags: kymiapistacchiostart cup catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
urlo aggressione palermo (1)

Aggressione giornalista a Palermo, la solidarietà dell'Ordine

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}