No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“Aiuta un figlio a nascere: la PMA apre le porte al Parlamento”, il progetto per combattere la denatalità

di Redazione
05/08/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

«Contrastare una problematica incombente, ossia l’alto e rischioso tasso di denatalità ormai registrato nel nostro Paese. Ricordiamo, a tal proposito, che negli ultimi 10 anni il numero dei nati pro anno in Italia è diminuito di oltre il 25%».

Racconta così Antonino Guglielmino, ginecologo e Presidente della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU) l’obiettivo del progetto “Aiuta un figlio a nascere: la PMA apre le porte al Parlamento” organizzata in tutta la penisola proprio dalla SIRU, che ha lanciato in giugno, mese della fertilità, una serie di incontri, mirati a far conoscere sia al ministro e ai sottosegretari della Salute, come a tutti i senatori e deputati, i centri più qualificati operanti in Italia nel settore della medicina e biologia della riproduzione umana.

Tutto è pronto al Centro di diagnosi e cura dell’infertilità Umr di Sant’Agata Li Battiati per accogliere Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, che venerdì 6 agosto alle ore 10 visiterà l’Istituzione diretta dal ginecologo Antonino Guglielmino, presidente della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU). All’incontro parteciperà anche Giacomo D’Amico, presidente dell’Associazione dei pazienti Hera Onlus.

«È un progetto innovativo – ha dichiarato Guglielmino – che intende sensibilizzare i rappresentanti dei cittadini, portandoli a conoscere il mondo della riproduzione medicalmente assistita. Ai parlamentari che ne fanno richiesta viene data la possibilità, attraverso la SIRU, di conoscere dal vivo il lavoro e l’impegno che, ogni giorno, migliaia di operatori profondono per supportare le coppie infertili e aiutarle a realizzare il loro progetto genitoriale».

Nei giorni scorsi l’Ospedale Niguarda di Milano ha ospitato la deputata Stefania Mammì (coordinatrice dell’intergruppo parlamentare sulla procreazione medicalmente assistita), l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo la deputata Guia Termini e il centro Abra di Cuneo la senatrice Elisa Pirro, il Centro STS Polispecialistico “San Giuliano” di Sora ha ricevuto l’onorevole Enrica Segneri.

In Sicilia la Clinica Andros a Palermo ha accolto il deputato Erasmo Palazzotto, mentre il 6 agosto sarà appunto la volta del Centro catanese Umr. Si profila così un’occasione di confronto con la classe politica anche rispetto ai risvolti isolani, come ad esempio l’insopportabile condizione per la quale in Sicilia, come in altre regioni dell’Italia, in atto non è possibile offrire terapie per la cura dell’infertilità a carico dei Servizi Sanitari Regionali, nonostante siano già comprese dal 2017 fra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Questa iniziativa si prefigge, più in generale, di stimolare l’interesse della popolazione e di mettere a disposizione le informazioni necessarie per prevenire l’infertilità e promuovere, attraverso le conoscenze, l’autodeterminazione nelle scelte su come costituire una famiglia con figli, con l’obiettivo prioritario di garantire il diritto alla salute riproduttiva.

Inoltre sarà anche la via per aprire un confronto con le istituzioni, sia sulle criticità connesse alle lacune legislative e alla mancata applicazione dei Lea, sia sulla necessità di adottare Linee Guida chiare ed efficaci per la diagnosi e il trattamento dell’infertilità, allo scopo di intervenire tempestivamente.

Tanti prestigiosi centri italiani, 67 per l’esattezza, hanno dato disponibilità ad accogliere senatori e deputati nelle loro strutture. Il singolo parlamentare potrà prenotare la propria ‘visita guidata’ che lo condurrà in un percorso all’interno delle innovazioni della riproduzione umana assistita.

Qui l’elenco dei centri aderenti 

 

Tags: Antonino GuglielminoCentro di diagnosi e cura dell’infertilità Umrdenatalitàriproduzione assistitaSant’Agata Li BattiatiSIRU
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Reddito di cittadinanza, arrivano i primi inserimenti lavorativi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}