No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

L’Unict tra i migliori atenei italiani secondo Anvur

di Redazione
21/07/2021
in News, Università
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Università di Catania, secondo l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca svolge un lavoro “pienamente soddisfacente”.

Un giudizio, formulato dall’organismo pubblico indipendente che ha il compito di misurare la qualità delle università e degli enti di ricerca, che inserisce l’ateneo catanese nella fascia medio-alta del ranking ufficiale delle università italiane.

Nella stessa fascia “B” (punteggio compreso tra 6,50 e 7,50) troviamo già alcune delle più prestigiose università del centro-nord come Bologna, Pisa, Roma “La Sapienza”, Venezia “Ca’ Foscari”, Politecnico di Torino e Bocconi di Milano.

La valutazione dell’Anvur ha previsto un’attenta analisi delle performance e documenti di tipo strategico, finanziario e di programmazione dell’ateneo da parte dei venti componenti della Commissione di esperti, durata diversi mesi. E, inoltre, per un’intera settimana, dal 10 al 14 maggio scorsi, la commissione in audizione ha messo sotto esame 500 soggetti dell’ateneo tra i vertici accademici (rettore compreso) e docenti (delegati e responsabili dei corsi di studio), dirigenti, personale tecnico-amministrativo e studenti per testare la qualità dell’offerta formativa, dei servizi e delle procedure tramite colloqui su didattica, ricerca, terza missione e internazionalizzazione. Nel corso della visita ministeriale sono state presentate anche le sedi dell’ateneo e i servizi offerti, parte integrante dell’analisi della cospicua documentazione presa in esame.

Solo a conclusione di questa fase di lavoro dettagliato, che l’Anvur svolge ogni 5 anni sugli atenei italiani, il Ministero dell’Università e della Ricerca esprime il proprio giudizio.

Per l’Università di Catania si tratta della prima valutazione da parte dell’Anvur.

«Ci siamo preparati a lungo per questo importante appuntamento – commenta con soddisfazione il rettore Francesco Priolo – e tutti abbiamo lavorato insieme, in maniera entusiasta e responsabile, per raggiungere questo obiettivo migliorando le performance e i processi relativi a tutte le missioni e le attività universitarie. Sono molto soddisfatto per il risultato assolutamente lusinghiero ed eccezionale che premia il nostro continuo percorso di miglioramento e che ci rende particolarmente orgogliosi di appartenere al più antico e blasonato ateneo di Sicilia».

Ma il rettore cita a supporto altri importanti traguardi raggiunti nell’ultimo periodo grazie all’azione amministrativa.

«Siamo passati dall’80% di spesa per il personale al 73% e il bilancio d’Ateneo è stato risanato, nel 2020 abbiamo registrato un utile di oltre 12 milioni di euro – spiega il prof. Francesco Priolo -. Un risultato considerevole se si pensa che nel 2018 erano stati spesi 15 milioni in più di quanto incassato. Inoltre, avvieremo presto sei interventi di riqualificazione degli edifici dell’ateneo grazie ad un importante cofinanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito di un programma di edilizia universitaria: 12,5 milioni di euro, pari al 46% dell’importo complessivo degli interventi che ammonta a 27 milioni 324 mila euro. Gli interventi riguarderanno il dipartimento di Giurisprudenza, la sede di via Ramondetta del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali e alcuni edifici della Cittadella universitaria (Scienze del Farmaco e della Salute, Scienze chimiche, Ingegneria, Dicar, Matematica e Informatica, Palazzo delle Scienze e Palazzo Fortuna in corso della Province)».

Priolo: “Troppo spesso cerchiamo altrove ciò che abbiamo già nella nostra terra”

«Un messaggio lo rivolgo alle studentesse e agli studenti – conclude il rettore Francesco Priolo -: troppo spesso cerchiamo altrove quello che invece abbiamo già a disposizione nella nostra terra. L’Università di Catania ha intrapreso un percorso virtuoso e la valutazione ministeriale ne ha certificato il risultato e il successo del lavoro svolto. Da alcune settimane sono aperte le procedure di immatricolazione ai nostri corsi di laurea e mi auguro che le future matricole e le loro famiglie possano apprezzare l’offerta formativa di oltre 100 corsi di laurea e la qualità dei servizi. Essendo un ateneo “moderno” stiamo realizzando numerose iniziative per aprirci sempre più al territorio».

«Oltre alla didattica e alla ricerca, infatti, puntiamo tantissimo sulla Terza missione per favorire l’occupazione dei nostri giovani e lo sviluppo socio-economico del territorio grazie a sinergie con enti pubblici e aziende locali»,conclude Priolo.

E.G.

Tags: anvurfascia medio-altafrancesco prioloministero dell'universitàUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Tampone obbligatorio per arrivi da Francia, Grecia e Olanda

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}