No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Da Catania agli States alla conquista del Daytime Emmy Award: la storia di Simone Iannuzzi

di Redazione
11/03/2021
in Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dall’Università di Catania agli States per conquistare l’ambito Daytime Emmy Award for Outstanding Children’s Animated Program, il premio assegnato ogni anno dal 1985 dalla Academy of Television Arts &Sciences.

Protagonista del “sogno americano” è Simone Iannuzzi che, dopo la laurea in Informatica nell’ateneo catanese con una tesi in Computer grafica, è sbarcato alla Mainframe Studios a Vancouver in Canada, dove vive ormai da quattro anni. E da lì ha contribuito da Lead alla realizzazione del film The Dragon Prince, prodotto dalla Bardel Entertainment per Netflix, che ha conquistato l’edizione 2020 del premio dedicato ai programmi di animazione per bambini.

«The Dragon Prince è una serie animata di Netflix dal gusto 2D, ma interamente realizzata in 3D – racconta Simone Iannuzzi, 33 anni -. La sfida principale in quanto lighter e compositor è quella di dare l’effetto 2D (Cell shading) a mondi e personaggi 3D. La serie, ambientata in un mondo immaginario, racconta il viaggio dei due fratellastri Callum ed Ezran insieme ad un’elfa di nome Rayla per restituire un uovo appartenente al re dei draghi e impedire lo scontro tra uomini ed elfi».

«Il mio lavoro in quanto lighter e compositor 3D è quello di dare a mondi tridimensionali la giusta luce e controllare che tutte le superfici rispondano al colore in maniera ineccepibile a seconda dello stile e del design – spiega il giovane catanese che per la Mainframe Studios sta lavorando a diverse produzioni Netflix e NBC per Dreamwork e Mattel -. Successivamente l’insieme di immagini vengono elaborate per dare il fotogramma finale per la messa in produzione».

Un viaggio nel mondo animato che vede Iannuzzi muovere i primi passi proprio nelle aule del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’ateneo catanese.

«Dopo la laurea con una tesi in Computer grafica, ho partecipato alla realizzazione come regista di due corti di animazione che hanno avuto grande successo ricevendo anche dei premi, “Froggy is back” e “X-gift”, prodotti dal prof. Giovanni Gallo dell’Università di Catania, mio relatore della tesi dal titolo “Efficacia ed Usabilità nel Rigging di Personaggi 3D”» racconta il giovane informatico.

E dopo il master in Computer grafica e produzione 3D a Roma alla Rainbow CGI dove Iannuzzi è stato assunto come lighter e compositor dalla stessa Rainbow CGI famosi per la produzione delle Winx. Da Roma a Vienna per lavorare al progetto della web series di Talking Tom sempre come Lightinger e compositor.

«In seguito ho avuto una stupenda offerta lavorativa e sponsorship per lavorare alla Bardel Entertainment a Vancouver alla serie DreamWork “DinoTrux”, ma dopo pochi mesi ho avuto il privilegio di lavorare nell’azienda vincitrice dell’Oscar Sony Animation al film Warner Bros “SmallFoot” come Lighting TD and stereo Compositing – racconta Simone Iannuzzi -. Dopo il progetto con Sony, sono ritornato alla Bardel Entertainment a Vancouver per lavorare al progetto di Aaron Ehasz, già noto per la pluripremieta serie animata Avatar “The Last Airbender” e “The Dragon Prince”».

E.G.

Tags: Daytime Emmy Award for Outstanding Children's Animated ProgramMainframe StudiosnetflixSimone iannuzziThe Dragon PrinceUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Istituita la zona a traffico limitato nel centro storico di Acireale

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}