No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Occupato l’ospedale Santo Bambino di Catania

di Redazione
06/03/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’associazione “Non una di meno” ha occupato stamane l’ospedale Santo Bambino di Catania.

«Nel pieno rispetto delle norme anti-contagio la nostra lotta e le nostre rivendicazioni stamani, 6 marzo 2021, passano dall’Ospedale Santo Bambino. Ci è chiaro che il progetto è quello di trasformare il centro della nostra città in una vetrina», si legge in un comunicato dell’associazione Non una di meno.

«Noi, che viviamo ogni giorno nel territorio, vediamo soltanto l’attacco costante ai servizi pubblici essenziali ed il continuo smantellamento di strutture socio-sanitarie decentrate, lasciando completamente scoperti da tali servizi interi quartieri. Si favoriscono, invece, grandi strutture ospedaliere al di fuori dei centri urbani, mal collegate e difficilmente raggiungibili».

«Il modello così realizzato abbandona la tanto decantata medicina territoriale -proseguono- che si è rivelata essenziale in questa difficile fase storica dominata da una pandemia, per realizzare cittadelle satellite, avulse dal contesto e non fruibili dalla popolazione. Invece di pianificare interventi di rafforzamento del sistema sanitario affinché si possa creare una rete di assistenza e cura capillare e diffusa su tutto il territorio, si lavora e si investe denaro pubblico per cambiare destinazione d’uso a strutture ospedaliere già conformi e utilizzabili.

Il Santo Bambino pronto ad accogliere un liceo?

«Qui al Santo Bambino, per esempio, esiste un consultorio funzionante e dotato di macchinari che nell’idea del Comune e della Regione dovrebbe essere smantellato. L’assessore Trantino dichiara, infatti, che “un’idea che si sta prendendo in considerazione insieme alla Regione Siciliana potrebbe anche essere la demolizione dello Spedalieri e un suo trasferimento al posto dell’ex Santo Bambino”. Siamo felici che l’assessore Trantino voglia riempire la città di piazze e luoghi di aggregazione, ma quello che mancano, se non se ne fosse accorto, sono i servizi».

«Negli ultimi cinque anni ben 208 consultori sono stati spazzati via dai tagli alla sanità pubblica, il diritto alla salute ci viene negato di fatto ogni volta che un quartiere perde un consultorio, un ambulatorio, un ospedale. Il Santo Bambino era un ospedale ginecologico che assolveva ai bisogni di tutti i quartieri del centro storico di Catania, quartieri popolari densamente abitati. Oggi è rimasto solo il Consultorio. Domani non ci sarà nulla. Questa è una violenza che non vogliamo più subire, abbiamo bisogno di presidi sanitari in centro, diffusi sul territorio, soprattutto vista la totale assenza di un sistema di trasporti pubblici che possa definirsi tale».

«Durante questa pandemia -si legge nel comunicato- i servizi che hanno maggiormente subito riduzioni di disponibilità sono quelli relativi al parto ed alla IVG (interruzione volontaria di gravidanza). I punti nascita sono essenziali, come è essenziale il diritto all’IVG, soprattutto a quella farmacologica che la nostra Regione, de facto, non sta erogando a dispetto di precise linee guida ministeriali emanate l’anno scorso. Tutto ciò si inserisce in una cornice di smantellamento del welfare state dettato da politiche nazionali di austerity che hanno comportato tagli alle risorse del Servizio Sanitario Nazionale per 37 miliardi di euro, determinando la chiusura di 359 reparti e la perdita di 70 mila posti letto (il tutto, è evidente, a favore della sanità privata e del settore assicurativo, grazie alla costante incentivazione del sistema delle convenzioni con il privato). E questa non è forse violenza?»

«Chiediamo di poter avere parola sulla destinazione d’uso di questi spazi, pretendiamo che i processi decisionali siano chiari e trasparenti e non affidati a dichiarazioni scomposte, inappropriate e illegittime. Chiediamo che il Consultorio del Santo Bambino non venga chiuso e che il Santo Bambino torni ad essere un pronto soccorso ginecostetrico».

«Chiediamo che al Santo Bambino sia costantemente presente un servizio di ambulanze per gestire le emergenze. Chiediamo il potenziamento della rete sanitaria territoriale, il rifinanziamento dei consultori, la tutela della nostra salute. Non ci fermeremo. Questo è il primo di una lunga serie di passi che intendiamo intraprendere per riprenderci quello che è nostro! La salute delle donne non si tocca!».

E.G.

Tags: demolizionenon una di menooccupazioneOspedale Santo Bambino
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Da lunedì riapre il Teatro antico di Taormina accessibile dal "Sentiero di Goethe"

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}