No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

La sfida di Clean Pistachio: valorizzare “l’oro verde” in Sicilia

di Redazione
16/02/2021
in Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il pistacchio è l’oro verde siciliano. La mission di Clean Pistachio è valorizzare al massimo le qualità di questo alimento, nella nostra regione. Per questo sono stati “messi a dimora” già 150 piante di pistacchio nel terreno dell’azienda agraria dell‘I.I.S “Benedetto Radice”. Inizia qui, infatti, la fase sperimentare del progetto finanziato dalla sottomisero 16.1 del PSR Sicilia 2014-2020.

L’iniziativa sarà presentata domani, mercoledì 17 febbraio, alle 9:30 presso l’Azienda agricola Parco Salanitro, via San Leo, Adrano. Presenti il responsabile scientifico del progetto Giancarlo Polizzi, docente Di3A, la innovation broker Marzia Signorello, Biagio Prestianni, presidente della Cooperativa Produttori Pistacchio Smeraldo Bronte Società Agricola, che è ente capofila, la dirigente scolastica Maria Pia Calanna e gli altri ricercatori del Di3A coinvolti nelle attività progettuali.

Nuove applicazioni per le piante di pistacchio

Il terreno di 5mila metri quadrati è stato delimitato in 4 particelle dove sono stati piantati 4 diversi cloni di pistacchio (2 innestati e 2 da innestare). L’obiettivo: nuove applicazioni di difesa in piante di pistacchio giovanissime. Tramite inoculazioni artificiali dei principali patogeni riscontrati su queste piante si applicheranno nuove metodologie di lotta. Il progetto Clean Pistachio, poi, si impegna nella valorizzazione delle colture (biologiche, convenzionali e DOP) e dei prodotti trasformati.

Chi sta dietro Clean Pistacchio?

Tantissime le persone che hanno seguito e seguiranno il progetto: 9 i partners. Fra questi: la “Cooperativa Produttori Pistacchio Smeraldo Bronte”, 6 aziende agricole siciliane e il Dipartimento Di3A dell’Università di Catania, oltre lo stesso istituto di Bronte. Tre anni di attività per la sperimentazione di tecnologie innovative a ridotto impatto ambientale che possano rendere la gestione della coltura eco-compatibile e sostenibile.

Prima del trapianto effettuati lavori di sistemazione delle terrazze con livellamento delle stesse e concimazione di fondo al fine di rendere più fertile il terreno. La parcellizzazione del campo consentirà di mettere a confronto le piante inoculate con i “testimoni” del confronto. I lavori proseguiranno a pieno ritmo per la realizzazione dell’impianto di micro-irrigazione. La realizzazione di questo progetto consentirà, inoltre, la sinergia tra le imprese agricole e lo sviluppo delle innovazioni che rispondono ai bisogni reali delle imprese.

Pistacchio siciliano: gusto, occupazione ed ecosostenibilità

La coltivazione del pistacchio rappresenta una unicità nel territorio di Bronte, la cui superficie è caratterizzata per il 90% da un terreno vulcanico, che da un lato gode di ottima fertilità ma dall’altro è per larga estensione roccioso. Ciò rende difficilissimo l’uso di macchinari che consentirebbero di abbassare i costi di produzione.

Ma tutto ciò incide positivamente sull’occupazione del territorio e le risorse economiche della popolazione locale oltre alla notorietà internazionale del paesino. Il progetto, in più, non coinvolge solo azienda pistacchicole etnee ma tutto il comparto al quale saranno trasferite innovazioni di processo e di prodotto che permetteranno di ottenere una produzione “eco-friendly”.

Vantaggi

I vantaggi saranno sia tecnici in quanto si otterrà una migliore qualità del prodotto, grazie ad una sensibile riduzione o eliminazione di composti di sintesi, che economici grazie ad una riduzione dei costi di produzione.

G.G.

 

 

Tags: bronteclean pistacchiopistacchioregione sicilianasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania, strade piene di cenere: Pogliese emana ordinanza per gli spostamenti

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}