No Result
View All Result
mercoledì, 1 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

“Pasta alla norma patrimonio Unesco” lo chiede Fipe Confcommercio

di Redazione
08/02/2021
in Food
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Pasta alla norma come patrimonio Unesco” lo chiede Fipe Confcommercio. La mission di Fipe Confcommercio: sostenere il riconoscimento della pasta alla Norma come patrimonio culturale gastronomico dell’Unesco.

L’estero ama la gastronomia siciliana

“Grazie all’interesse sempre più diffuso per la gastronomia siciliana da parte della clientela straniera-afferma il presidente regionale della Fipe Confcommercio Dario Pistorio -, la pasta alla Norma è diventato il piatto più apprezzato del nostra terra e ha fatto si che la Sicilia diventasse una delle mete più visitate nell’area del mediterraneo, dove il legame fra cibo e luogo è forte, dove le tradizioni culturali e gastronomiche tramandate da generazioni sono rimaste legate al territorio in maniera indelebile. Il visitatore scopre la nostra terra anche attraverso i gusti e i sapori della sua cucina, scopre le contaminazioni che i popoli hanno lasciato nel tempo e che ora caratterizzano la nostra isola baciata dal sole e accarezzata dal mare rendendola unica e lasciando ai turisti un ricordo che si porteranno dietro per sempre. Per questo- conclude Pistorio-abbiamo il dovere di dare il giusto riconoscimento a ciò che di bello e di buono ci rappresenta”.

Made in Sicily: marchio di qualità che alzi la nostra ristorazione all’estero

Gli fa eco Giovanni Trimboli, presidente dei ristoratori della FIPE di Catania è convinto che la promozione del piatto tipico per eccellenza della cucina mediterranea e i cinque elementi che la compongono siano un richiamo importante ed utile per il nostro territorio. “Abbiamo bisogno di fare sistema attorno ad un marchio di qualità che alzi il livello della conoscenza della nostra ristorazione anche all’estero-dice Trimboli-e dia valore all’impegno degli imprenditori e soprattutto alle tante maestranze, chef e cuochi che operano nelle nostre cucine. Tutto questo potrebbe essere un buon veicolo per dare più visibilità alle tipicità della nostra filiera gastronomica in città. Per questo i ristoratori di FIPE Confcommercio, sostenuti da un contesto socio politico e culturale con consensi anche trasversali tra loro ma d’accordo nel remare nella stessa direzione, stanno facendo sistema attorno all’iniziativa per valorizzare il piatto della Norma come simbolo della tradizione, al fine che venga riconosciuto dall’Unesco come patrimonio gastronomico della cucina siciliana da preservare”.

Aneddoti tra storia e leggenda legati alla pasta alla Norma

Tanti gli aneddoti tra storia e legenda che narrano di questo piatto. Uno si ricollega ad un’esclamazione dell’attore e poeta Nino Martoglio; un altro l’addebita direttamente a Vincenzo Bellini, che insieme ad un suo amico cuoco siciliano a Milano hanno dato vita a questo piatto di pasta, pomodoro, melanzane fritte e basilico, condito con generosa abbondante ricotta salata.

“Il piatto- continua il presidente Giovanni Trimboli- è così radicato nella cultura siciliana che da anni è stata
istituita la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma che si festeggia il 23 settembre. Quest’anno, pandemia permettendo, insieme ai cuochi etnei della FIC (federazione italiana cuochi) stiamo programmando una giornata celebrativa itinerante presso i ristoranti e per le vie della città e provincia, una festa di tutti dove la cultura, l’enogastronomia, l’arte, possano coinvolgere tutto il tessuto produttivo dell’accoglienza e della ricettività. Il progetto è già pronto e nelle prossime settimane sarà presentato alla città e al sindaco di Catania Salvo Pogliese e a tutta la giunta cittadina. Miriamo a trasformare il nostro progetto in un appuntamento fisso da riproporre negli anni e magari spalmarlo in più giorni con appuntamenti di alto spessore”.

G.G.

Tags: FIPE CONFCOMMERCIOpasta alla normaregione sicilianasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Vaccini, boom di prenotazioni over 80. Musumeci: "Andiamo benissimo"

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}