No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Firmato nella notte il nuovo decreto: restrizioni in vigore fino al 5 marzo

di Redazione
14/01/2021
in News

il ministro della Salute Roberto Speranza alla Camera durante comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19, Roma 13 Gennaio 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il consiglio dei ministri convocato in tarda serata e in piena crisi politica ha elaborato ed approvato il nuovo decreto finalizzato a contenere il contagio da Covid19. 

Vietati così gli spostamenti tra regioni, nuove restrizioni in fascia gialla, zona arancione per le regioni “ad alto rischio”. Norme che saranno in vigore dal 16 gennaio fino al 5 marzo 2021. Per la classificazione delle Regioni nelle aree di appartenenza si dovranno aspettare i dati della cabina di regia, esposti ai governatori nel corso di un confronto con il governo previsto questa mattina con il ministro delle Autonomie Francesco Boccia e il commissario Arcuri.

Per il momento, rischierebbero la zona rossa soltanto la Sicilia, la Lombardia e l’Emilia Romagna, le regioni con il numero di contagi più alto registratosi nelle ultime settimane. Lazio, Friuli Venezia-Giulia, Liguria, Puglia, Umbria, Marche, Piemonte, Trentino Alto Adige, invece, potrebbero colorarsi di arancione. Giallo, infine, per Toscana, Sardegna e Molise.

Se l’Isola, invece, dovesse confermarsi ancora arancione non è escluso che il presidente Nello Musumeci possa dichiarare la zona rossa per i capoluoghi di provincia come Palermo e Catania, dove la situazione contagi allarma non poco i sindaci.

Ecco cosa si può e cosa non si può fare

Spostamenti tra Regioni

Si legge nel nuovo decreto il divieto di «ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione».

Seconde case

Inoltre, fino al 5 marzo sarà vietato recarsi nelle seconde case che si trovano fuori regione. Nelle zone arancioni non è possibile andare nelle seconde cose fuori dal proprio comune.

È consentito lo spostamento in casi di urgenza, come riparare un tubo e recuperare oggetti indispensabili ma solo per la durata necessaria. Non è motivazione di trasferimento.

Deroga visita a parenti e amici

Prorogata la deroga che, nel periodo natalizio, consentiva di andare a fare visita a parenti e amici. Non più di due persone per auto, ad esclusione dii minori sotto i 14 anni e disabili non autosufficienti. Lo spostamento è consentito una volta al giorno, all’interno della propria regione.

Deroga piccoli comuni

Confermata anche la deroga che consente gli spostamenti nei piccoli comuni: «Qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia».

Zona arancione con Rt pari a 1

Le regioni si colorano di arancione quando l’indice Rt è pari a 1 e in zona rossa quando è pari a 1,25. Con il nuovo decreto «secondo la medesima procedura ed in presenza di una analoga incidenza settimanale dei contagi, anche le regioni che si collocano in uno scenario di tipo 1 e con un livello di rischio alto»

La grande novità: la zona bianca

Seppur al momento lontana, il nuovo decreto introduce i criteri per la “zona bianca”, un’area dove tornare pian piano alla normalità.  La zona bianca «potrà scattare solo con livelli epidemiologici molto bassi, incidenza sotto i 50 casi settimanali ogni 100mila abitanti, Rt sotto 1 e indice di rischio basso. In quest’area le limitazioni saranno relative alle regole fondamentali come indossare le mascherine».

Stop asporto dopo le 18:00

Il nuovo decreto vieta per bar e ristoranti l’asporto dopo le 18:00. Una norma che ha provocato l’ira del settore, ma che potrebbe essere discussa e riferita soltanto all’asporto di bevande.

 

Tags: decretoregionisiciliazona arancionezona biancazona rossa
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Il Covid non ferma "Contamin/azione" la mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant'Agata

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}