No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

I Vice Procuratori Onorari si astengono dalle udienze al Tribunale di Catania fino al 31 gennaio

di Redazione
04/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sembra dura a morire la situazione al Tribunale di Catania. Da tempo infatti gli avvocati denunciano i sopraffollamenti e le carenze strutturali, che sono costretti a vivere ogni giorno. Disagi che, alla luce della situazione epidemiologica in atto, risultano pericolosi per l’incoluminità di ogni lavoratore del Tribunale.

Scatta così l’astensione dalle udienze da parte dei Vice Procuratori Onorari, in servizio presso la Procura della Repubblica.

«Precisiamo che -si legge in un comunicato ufficiale a firma della rappresentante della categoria Angela Anello– l’iniziativa in questione segue analoghe azioni di protesta già attuate nelle settimane precedenti da colleghi di tutto il territorio nazionale -comprensivi di “sciopero della fame”- e che hanno avuto ampia diffusione sui media nazionali. Proteste finalizzate a sollecitare il Governo ad assumere provvedimenti urgenti per il riordino della disciplina che riguarda la categoria e, in particolare, per la concessione dei diritti minimi di equa retribuzione, previdenza, assistenza, ferie, maternità e malattia, connessi all’esercizio di ogni attività lavorativa, così come disposto dalla Corte di Giustizia Europea e da recenti sentenze di tribunali italiani.

«Resi ancora più indifferibili nell’attuale situazione di emergenza epidemiologica ed ancora più urgenti dall’imminenza dell’entrata in vigore della cd. “Legge Orlando” che vorrebbe limitare l’apporto dei pubblici ministeri onorari a soli due giorni lavorativi a settimana, con l’inevitabile amplificazione delle criticità che già connotano l’amministrazione della giustizia».

I Vice procuratori onorari denunciano la mancanza di copertura assicurativa, previdenziale, per malattia e infortunio. Ma anche come il Ministero della Giustizia non abbia fornito, a fronte dell’attuale situazione epidemiologica alcun valido sistema di protezione individuale contro i rischi di contagio da COVID 19 “tant’è che già alcuni magistrati onorari hanno contratto il virus e sono rimasti privi di qualsiasi tutela durante il periodo di malattia”.

Non resta illesa neanche la situazione  logistica delle aule di udienza del Tribunale di Catania, soprattutto quelle
del complesso di via Crispi che “non pone i sottoscritti in condizioni di sicurezza e non consente una efficace tutela della propria salute nella congiuntura in atto di emergenza sanitaria per le ridotte dimensioni delle stesse, per la prossimità con il pubblico, per l’inevitabile contatto ravvicinato con imputati, testi e avvocati interessati alla celebrazione dei rispettivi processi, per l’assenza di barriere in plexigas e di idonee aperture per l’areazione e, in generale, per lo stato complessivo delle strutture che accentua la contiguità con soggetti terzi, così determinando la formazione di fatto di assembramenti che amplificano il pericolo di contagio”

Il comunicato insiste “che la maggior parte dei sottoscritti e degli altri magistrati onorari esercitano le funzioni a
tempo pieno da oltre quindici anni, sono destinatari di direttive e sono assoggettabili a procedimento disciplinare dal datore di lavoro nonostante la funzione svolta sia qualificata come “onoraria”.

Una funzione, inoltre, incompatibile con altre attività lavorative.

«Violando così -si legge- qualsiasi diritto giuslavoristico e tutti i dettami costituzionali e comunitari posti a garanzia del lavoro e della salute applicabili a qualsiasi tipo di attività lavorativa, non consentono la prosecuzione dello svolgimento delle funzioni, limitatamente a quelle che prevedono la presenza in udienza, considerata
peraltro l’attuale situazione di emergenza sanitaria e l’assenza di concrete prospettive di miglioramento in una con il silenzio assordante del Ministero».

«Comunichiamo la nostra indisponibilità ad accettare le deleghe per la partecipazione alle udienze in relazione al periodo compreso tra 11 gennaio e il 31 gennaio 2021 per i gravi rischi connessi alla situazione epidemiologica in corso e considerato che il DPCM n. 125 del 7 ottobre 2020 ha prorogato lo stato di emergenza sanitaria sino al 31 gennaio 2021, riservandosi ulteriori valutazioni all’esito del predetto periodo di inattività.

«Resta fermo l’impegno dei sottoscritti a proseguire tutte le altre attività d’ufficio a cui sono, rispettivamente, delegati (attività di indagine in collaborazione con i propri Sostituti di riferimento, ADR, Ufficio Esecuzioni, Sezione civile, Ufficio indagini mod. 21 bis, etc.), posto che le stesse, non presupponendo il contatto con il pubblico, non presentano le stesse criticità e pericoli di contagio della frequenza delle Aule di udienza».

E.G.

Tags: angela anelloastensionetribunale di cataniaudienzevice procuratori onorari
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Fine settimana "rosso": controlli a tappeto a Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}