No Result
View All Result
venerdì, 10 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Visiting Positano: quando il colore diventa emozione

Un viaggio nella pittura di Miljenko Bengez, a partire da un’opera che profuma di luce e memoria (sottotitolo)

di Redazione
16/09/2025
in Cultura e spettacoli, Mostre, Primo Piano
Visiting Positano: quando il colore diventa emozione

Credtis photo Artemis Comunicazione

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’è una sensazione precisa che nasce quando ci si ferma davanti a Visiting Positano, pezzo unico firmato da Miljenko Bengez — scoperto esplorando, tra quadri, cornici e visioni, la collezione della Corniceria Brera: è quella di entrare in un ricordo che non ci appartiene, eppure sentiamo stranamente nostro. È un quadro che non raffigura: evoca. Non racconta la realtà, ma la riprogetta emotivamente, con la leggerezza di un sogno lucido.

Le case di Positano sembrano sciogliersi nel mare come zucchero in una bevanda estiva. Le linee architettoniche si curvano e si intrecciano in una danza cromatica che non vuole imitare il vero, ma trasformarlo. È qui che si riconosce la mano di Bengez, artista croato dalla formazione rigorosa, ma dallo sguardo immaginifico, capace di fondere tecniche solide e visioni quasi metafisiche.

Bengez non ha bisogno di mimesi per coinvolgere lo spettatore. La sua idea di pittura si muove su un altro piano: quello dell’emozione immediata, della sintesi lirica, dell’evocazione. Le sue città non sono mappe, ma stati d’animo architettonici. I colori non seguono il naturalismo, ma la memoria sensoriale. Le composizioni sono dinamiche, giocate su prospettive multiple, talvolta invertite, e su cromatismi accesi che restituiscono la vitalità di un immaginario mediterraneo fuori dal tempo.

Credits photo Artemis Comunicazione
Credits photo Artemis Comunicazione
Credits photo Artemis Comunicazione

Credits photo Artemis Comunicazione

Un’arte che sovrappone emozioni e prospettive

Miljenko Bengez ha costruito nel tempo un linguaggio pittorico complesso e profondamente riconoscibile. Come ha sottolineato la storica dell’arte Iva Körbler, ogni sua tela è una sovrapposizione di piani, un montaggio mentale di luoghi e tempi diversi. Non dipinge un singolo istante, ma un’intera costellazione di esperienze. L’architettura nei suoi dipinti è viva, non più sfondo, ma soggetto, e talvolta sostituisce le figure umane diventando portatrice di narrazione.

Il critico Giorgio Seveso lo definisce un pittore che ha raggiunto una piena libertà linguistica, capace di giocare con prospettive verticali, orizzontali, inverse e cromatiche senza mai perdere equilibrio o armonia compositiva. La sua pittura è il risultato di una meditazione sul colore e sulla forma che non cede mai al manierismo, ma si apre invece a una leggerezza meditativa, dove anche l’assurdo architettonico si fa familiare.

Josip Depolo ha notato in Bengez una qualità rara: la capacità di evocare una poetica visiva “senza etichette”, priva di scuole dominanti, ma ricca di rimandi che vanno da Marc Chagall a Paul Klee, da Cezanne a Kandinsky, in un caleidoscopio che è tutto personale e mai derivativo.

C’è anche chi ha letto nella sua opera un tratto filosofico: l’arte come esercizio di memoria e libertà. Come nota Giorgio Segato, ogni quadro di Bengez è una dichiarazione di indipendenza dagli stili, dalle etichette, dalle geografie. È un artista che racconta luoghi reali, ma con la libertà totale del sogno, della metafora, della reinterpretazione.

Un invito a lasciarsi attraversare

Visiting Positano è un’occasione concreta per fare un’esperienza: un contatto con la visione di un artista che ha fatto del colore una lingua e dell’immaginazione un metodo. Un’opera che affascina, certo, ma che soprattutto chiede di essere guardata lentamente, vissuta. Non si limita a rappresentare un luogo: ce ne fa respirare l’essenza, rielaborata e restituita come simbolo.

In questo senso, si può dire che l’arte di Bengez sia sempre, inevitabilmente, autobiografica: è la sua storia di viaggiatore, restauratore, osservatore lirico del mondo a entrare in ogni pennellata.

Tags: ContattoCorniceria BrerapitturaPoetica VisivaVisione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Pippo Baudo, scomparso lo scorso mese di agosto all'età di 89 anni

Pippo Baudo, una piazza o una via a lui dedicata

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}