No Result
View All Result
venerdì, 10 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Violenza contro le donne: tante iniziative a Catania

Incontri, tavole rotonde mostre e anche un fumetto a colori per sensibilizzare scuole e associazioni, realizzato dal Distretto Lions 108 Yb Sicilia, su iniziativa del governatore Maurizio Gibilaro

di Elisa Petrillo
25/11/2022
in News, Primo Piano
Violenza contro le donne: tante iniziative a Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Come ogni 25 novembre, a partire dal 1981, oggi si rinnova la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Un momento di riflessione, ma anche una celebrazione per ricordare quelle donne che non ci sono più, vittime di femminicidio, violentate, abusate, uccise dalla mano delle persone che amavano di più o che non si rassegnavano ad un “no”.

Non bisogna restare in silenzio mai, e vivere nell’angoscia, nel dolore e nella rassegnazione, ma al contrario è necessario denunciare e rivolgersi alle forze dell’ordine e nel contempo alle tante associazioni del territorio, che consentano ad una donna di riprendere in mano la propria vita.

In queti anni sono tante le iniziative messe in campo, perfezionando sia le procedure sia del pronto intervento che quelle investigative ma, soprattutto, si è agito sul piano della prevenzione.

Secondo i dati della Questura di Catania, sono state 426 le segnalazioni, ad oggi, di maltrattamenti in famiglia nella provincia etnea, rispetto alle 487 del 2021 ed alle 499 del 2020.

Gli atti persecutori sono stati 294 rispetto ai 293 del 2021 ed ai 279 del 2020.

Quanto ai dati relativi alla misura dell’ammonimento per violenza di genere a Catania registrano un notevole incremento rispetto al 2021,con un raddoppio.

Iniziative

Nella sala “Geraci” di via Sangiuliano alle 10, un dibattito, che sarà concluso dalla segretaria generale della Uil Sicilia Luisella Lionti, con i saluti introduttivi di Enza Meli e delle responsabili di Uil Pari Opportunità e Uil Mobbing & Stalking Catania Serena Vitale e Agata Giuliano. Sono in programma le testimonianze di Enza Mignacca, sopravvissuta a un episodio di violenza, e Cinzia Cantarero, zia di Jenny Cantarero, vittima di femminicidio.

L’assessorato alle Pari opportunità, diretto da Giusi Lo Bianco, in collaborazione con il Centro antiviolenza Galatea, ha promosso pressogli Istituti comprensivi “Purrello” e “Savio” di San Gregorio,  un incontro formativo dedicato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado tenuto da Rita Fondacaro, volontaria del centro antiviolenza Galatea.

Nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università, l’incontro dal titolo “Violenza e fragilità: dagli strumenti di prevenzione all’educazione affettiva”, promosso dal dipartimento di Scienze della Formazione e dall’associazione nazionale Antimafia “Alfredo Agosta”.

Porta Garibaldi a Catania, per il secondo anno consecutivo, diventa una galleria d’arte per dire NO a tutte le forme di violenza sulle donne, dallo stalking al femminicidio, dalle prepotenze alle umiliazioni. La mostra, organizzata dall’associazione Acquedotte_Arte, Architettura, Aree urbane, sarà aperta al pubblico fino al 27 novembre.

“Insieme possiamo dire basta!” è, invece, il tema della tavola rotonda che la Cgil e lo Spi di Catania, insieme al Coordinamento donne Cgil, al Coordinamento donne Spi e all’ AUSER, organizzano a partire dalle ore 9,30 nel Salone Russo (via Crociferi 40). D

Alla Ciminiere dalle 10 alle 13, saranno raccolte le testimonianze di persone vittime di violenza e verranno costituiti dei gruppi di lavoro su violenza di genere, violenza sui minori, baby gang, bullismo e cyberbullismo, il Tavolo della Pace.

L’obiettivo che il progetto pilota de “La rete antiviolenza” intende raggiungere è dare voce alla città e costruire una rete di solidarietà, confronto, pace sociale e intergenerazionale

Tra la varie iniziative meritevoli di attenzione il fumetto a colori “Stop agli abusi, stop al silenzio”, realizzato dal Distretto Lions 108 Yb Sicilia,  su iniziativa del suo governatore Maurizio Gibilaro, destinato a scuole di secondo grado, alle parrocchie e a tutte le associazioni.

Stampate oltre 15 mila copie dell’opuscolo, presentato ufficialmente ieri, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala giunta del comune di Aci Catena, alla presenza della sindaca Margherita Ferro, della sua giunta e diversi dirigenti scolastici del territorio acese.

Tags: cataniadonneeventifumetto stop agli abusigiornata mondialesiciliaviolenza
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Carabinieri: campagna sensibilizzazione su web e social contro la violenza sulle donne

Carabinieri: campagna sensibilizzazione su web e social contro la violenza sulle donne

Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro
Life Style

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

di Giuliano Spina
09/10/2025

Nello scorso mese di giugno la Sicilia ha potuto ammirare nel suo patrimonio un curioso primato del tutto positivo. Per...

Leggi Articolo
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025
Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

Castello di Milazzo, una nobildonna si aggira nelle notti di luna piena

08/10/2025

I più Letti della settimana

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti
Gossip

Milano Fashion Week, Diletta Leotta sorprende tutti

di Giuliano Spina
04/10/2025

La showgirl catanese Diletta Leotta sorprende sempre, anche adesso che da due anni è diventata madre di Aria, avuta dal...

Leggi Articolo
Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

Oroscopo settimana 6-12 ottobre: amore, lavoro ed energia segno per segno

06/10/2025
Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

Da Mangazine a Kappa Magazine, l’esplosione dei manga in Italia

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}