No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Ultimo weekend delle Vie dei Tesori a Palermo e Catania

Ecco tutti gli appuntamenti in programma

di Redazione
02/11/2023
in Cultura e spettacoli, News
Ultimo weekend delle Vie dei Tesori a Palermo e Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ultimo weekend delle Vie dei Tesori a Palermo e Catania. Apriranno questo fine settimana la basilica della Magione con il suo chiostro normanno che conduce a ciò che resta dell’antico monastero cistercense; dove invece si può scoprire una mostra sulla sterminata collezione degli antiquari Tschinke-Daneu, curata dalla storica Maria Reginella e dalla restauratrice Anna Tschinke. Risalendo oltre i Quattro Canti – dove Palazzo Costantino sarà visitabile fino alle 21 – si scopre la scala del Giachery a palazzo Ex Ministeri di cui è in corso il restauro.

Fuori dai quattro Mandamenti, ecco le residenze: Villa Whitaker con la sua storia che ruota attorno alla famiglia inglese che scelse la Sicilia; si visiteranno le sale ancora arredate. Venerdì ultima occasione per visitare il Villino Florio, il tripudio liberty firmato da Ernesto Basile; domenica apre la sontuosa Villa Niscemi con il suo parco; Villa Boscogrande che fu set del Gattopardo e a Mondello Villa La Pompeiana con le sue storie misteriose. Si ritorna all’aeroporto di Boccadifalco che lo scorso weekend è stato protagonista della festa dell’aeronautica e che propone due diversi percorsi alla scoperta dei bunker della Seconda guerra mondiale, della torre di controllo, di mostre e foto storiche, oltre ai voli in piper.

Si potranno scoprire due palazzi restaurati nel segno dell’arte contemporanea: palazzo Oneto di San Lorenzo che ha legato il suo nome ai banchieri fiorentini Strozzi e al colonnello ungherese Tukory; qui gli artisti hanno trovato casa, a partire da Jules e Maia Regis. Ultime visite al palazzo Francavilla affacciato sul Teatro Massimo; a Villa del Pigno con i recital di piano; si ritorna a Porta Nuova, che un vicerè trasformò in alcova e che ospitò Garibaldi. Disponibili il mondo immersivo dedicato a Banksy a Palazzo Trinacria, sede della Fondazione Pietro Barbaro, e il lavoro del sivigliano Miki Leal nel cuore della Vucciria all’Istituto Cervantes.

Complice una temperatura ancora mite, ecco una serie di esperienze nel verde sulla direttrice Bagheria-Porticello-Santa Flavia. Solo domenica (dalle 10 alle 17) apre le porte la Villa dei principi Filangeri con il suo parco di 8500 metri quadrati ricco di pini, ficus, palme, vasche e statue, la scalinata scenografica, il Giardino d’inverno e la sala da biliardo disegnate da Ernesto Basile. In programma anche terrazze del Tirreno, alla scoperta dei sentieri e dei crepacci nascosti di Monte Catalfano, la rete di grotte di origine marina, le falesie sul mare e gli anfratti fiabeschi, guidati dall’esperta Giulia Cancila. Sabato e domenica sarà anche possibile il tour in barca a vela alla scoperta del golfo di Santa Flavia, da Porticello fino al castello di Solanto.

Sull’altro versante, lato Terrasini, domenica alle 10, il trek&snork a Cala Rossa, che unisce il trekking costiero e lo snorkeling in acqua. Si potrà osservare anche il waterfront di Palermo da Lisca Bianca, la barca a vela leggendaria su cui gli Albeggiani compirono negli anni ’70 il giro del mondo; oppure (alle 9.30 e alle 17) il tour in barca tra Arenella e Acquasanta alla ricerca delle grotte che si raggiungono solo dal mare. E ancora, sabato alle 11, parte l’ultimo geotrekking fino a Pizzo Rufuliata, su Montepellegrino e domenica (alle 9.30 e alle 11.30) si raggiunge Villa Albanese, tra agrumeti e vegetazione mediterranea, per salutare Palermo dall’alto. Infine, sarà disponibile anche la zipline a 100 chilometri orari sul filo degli alberi madoniti, a San Mauro Castelverde.

Tags: eventipalermoprogrammavie dei tesori
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Una città da cantare, il format che racconta la storia musicale catanese

Una città da cantare, il format che racconta la storia musicale catanese

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}