Il Codacons Sicilia, associazione dei consumatori e di difesa ambientale, denuncia con un esposto indirizzato a Procura della Repubblica, Asp, nucleo operativo ecologico e tutela ambientale dei Carabinieri, nonché al sindaco del Comune di Valverde, in provincia di Catania, la presenza nella frazione Maugeri di lastre di copertura in fibrocemento-amianto frantumate e in elevato stato di deterioramento, tali da costituire un rilevante pericolo per la salute pubblica e un allarme sociale.
Le coperture in eternit, a causa dell’elevato stato di degrado, consentono la liberazione di fibre di amianto le quali, se inalate, possono causare il mesotelioma pleurico: un tumore maligno da cui raramente si guarisce.
L’associazione ha richiesto agli organi competenti di attivarsi al più presto per sanzionare eventuali condotte illecite di inquinamento ambientale ed evitare ulteriori rischi per l’incolumità pubblica e la salute dei residenti, non solo della frazione Maugeri, ma anche del vicino Comune di Aci Sant’Antonio, in quanto – fa notare il Codacons – il vento trasporta le tossine anche a diversi chilometri di distanza.