In Sicilia sono già state somministrate 649.767 dosi di vaccino delle 778.525 consegnate pari all’83,5%; la media italiana è dell’81,9%.
I dati sul report vaccini si evincono dalla piattaforma del governo italiano dedicata all’emergenza Covid.
Le somministrazioni per categoria nell’Isola:
217.228 è il numero di dosi inoculate a operatori sanitari e sociosanitari; personale non sanitario 172.733; ospiti strutture residenziali 34.029; over 80 136.261; forze armate 27.426; personale scolastico 62.090.
A Caltanissetta e provincia nei 14 punti vaccinali fino a ieri 31.152 persone hanno ricevuto il vaccino tra prime (22.828) e seconde (8.324) dosi.
A Ragusa e provincia complessivamente inoculati 40.274 vaccini: prima dose 27.601, richiamo 12.673 (AstraZeneca 6.366, Moderna 2.831 e Pfizer 31.065).
Quattro nuove zone rosse sull’Isola
Se le vaccinazioni procedono spedite, i contagi purtroppo galoppano tanto da portare l’istituzione di altre quattro zone rosse in Sicilia.
I Comuni coinvolti sono Ribera, Serradifalco, Trabia e Santa Maria di Licodia. L’ordinanza entrerà in vigore giovedì 25 marzo e sarà valida fino al 6 aprile. Ma ben presto, secondo quanto annunciato dal governatore Musumeci, il numero di aree ad alto rischio aumenterà coinvolgendo altri comuni siciliani.
E.G.