No Result
View All Result
sabato, 25 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

di Redazione
03/09/2024
in Life Style, Primo Piano, Tendenze, Travel
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sempre più turisti stanno sposando l’idea delle proprie vacanze estive nelle prime settimane di settembre, specie se in località particolarmente calde durante i mesi centrali dell’estate, come la Sicilia.

Una regione generosa, in quanto a storia, archeologia, gastronomia e certamente mare. Pensare di girarla in lungo e in largo, a luglio o agosto, è un’idea che scoraggia tanti avventurieri, che alla fine preferiscono capitolare alla classica vacanza balneare, piuttosto che soffrire il caldo sotto il sole cocente siciliano.

A ben guardare, infatti, molte delle attrattive più affascinanti di questa terra sono dislocate proprio nell’entroterra, tra siti archeologici, borghi, percorsi trekking e sport.

Perché allora non programmare un road tour proprio a settembre, quando il clima diventa più mite e camminare al sole è più gradevole?

Una delle tappe più suggestive del viaggio potrebbe concentrarsi proprio in prossimità dello stretto, senza necessariamente spingersi verso le zone più estreme e remote della regione.

A Messina, infatti, si può arrivare comodamente in traghetto, da più regioni d’Italia e, di qui, magari, noleggiare un’auto, per spostarsi liberamente nel territorio.

Optare per il noleggio auto a Messina è la scelta più comoda, specie se ci si affida a società orientate al cliente e professionali come Maggiore. Il team di professionisti che lavora per questa compagnia è affidabile, proattivo e pronto a supportare i clienti in tutte le loro necessità, così da raggiungere accordi estremamente competitivi.

D’altra parte, nei dintorni di Messina, c’è davvero tanto da scoprire.

Si pensi solo ai Monti Nebrodi, che offrono un punto di vista senza dubbio differente, dell’isola, tra natura e borghi.

Qui, ci si può organizzare per qualche spedizione trekking lungo i boschi, immergersi nella natura e assaporare anche la tipica norcineria locale.

Anche se fare un giro nella parte più alta di Messina, regala già grandi vedute, come quelle che si possono ammirare dal Belvedere del Cristo Re, su Scilla e Cariddi.

Scendendo verso Piazza Duomo, degno di nota è l’orologio astronomico tra più grandi al mondo, ma anche il museo della città rappresenta una tappa interessante.

Spostandosi fuori Messina, si può arrivare a villaggio dei pescatori di Ganzirri, dove vivere un’esperienza di pesca a bordo di una feluca, tipica imbarcazione locale, e assaporare un piatto di pesce stocco a ghiotta, stoccafisso essiccato e cotto con diversi condimenti, tra cui olive, patate, pomodori.

Uscendo fuori dalla zona, ci si può spingere verso Trapani e fare tappa a Milazzo, altra nota località sicula, dove ammirare le Isole Eolie, nella zona più alta e l’antico teatro di Tindari.

Interessante anche una visita al santuario della Madonna nera, per scoprire le sue origini e le tradizioni che ruotano intorno al suo culto.

Si arriva poi al Parco dei Nebrodi, una riserva naturale dove scoprire un volto nuovo della Sicilia, quello montano, roccioso, caratterizzato da borghi antichi e tranquilli, come Frazzanò o Mirto, dove assaporare prosciutto e carne del tipico suino nero.

Tra i borghi più belli d’Italia, invece, merita una menzione speciale Montalbano Elicona, dominato dalla fortezza sveva. Qui vicino, si può fare una passeggiata anche nell’Altopiano dell’Argimusco, che per la particolare conformazione delle sue rocce calcaree, qualcuno ha definito la Stonehenge siciliana.

Un mix di terra e mare, allora, quello che si può facilmente racchiudere in un tour on the road nei pressi di Messina, in grado di soddisfare gli amanti delle vere bellezze naturali e storiche.

Foto di GuidoLavore

Tags: Altopiano dell’ArgimuscoArgimuscoganzirrigitamessinaMontalbano Eliconamonti nebrodiNebrodiroad toursiciliavacanzaviaggi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
A Catania arriva lo smash burger: la tecnica ribelle di cottura della carne che «non ha bisogno di essere food porn»

A Catania arriva lo smash burger: la tecnica ribelle di cottura della carne che «non ha bisogno di essere food porn»

Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione
Life Style

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

di Nicol Graziano
25/10/2025

Sankalpa è una parola sanscrita, composta da “san” che significa "insieme", “Kalpa” da "Kr" Azione e da "Kalpana", che significa...

Leggi Articolo
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025
Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

Vinted: come funziona il marketplace dell’usato e perché piace così tanto?

22/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend calcio: Juve-Milan e derby Catania-Siracusa
Rubriche

Weekend calcio: testacoda in A e B, match verità per il Catania

di Giuliano Spina
24/10/2025

Il weekend calcistico si preannuncia bollente per le tre maggiori serie calcistiche per le sfide che riguarderanno le squadre di...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

Furto al Louvre: rubati otto gioielli reali, museo chiuso e indagini in corso

21/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}