No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Un’opera a Falcone e Borsellino per chiudere la rassegna del Coro Lirico Siciliano

"Il risveglio" titolo dell'opera, composta da Antonio Fortunato e Gaspare Miraglia, il librettista, si terrà il 15 settembre alle 21 in piazza Dante a Catania

di Redazione
12/09/2022
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Spettacolo
Un’opera a Falcone e Borsellino per chiudere la rassegna del Coro Lirico Siciliano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Piazza Dante di Catania accoglierà il gran finale dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio”, promosso dal Coro Lirico Siciliano, che si appresta a realizzare, in stretta collaborazione con il Comune di Catania e di Taormina Arte.

Il prossimo 15 Settembre, ore 21, andrà in scena l’innovativa opera lirica contemporanea “Falcone e Borsellino, ovvero il muro dei martiri”, celebrativa del trentennale della morte dei due grandi personaggi.

Una commemorazione, ma non le solite tante parole ma con le note di un’opera inedita sotto forma di concerto, scritta da due autori che appartengono alla stessa terra dei due magistrati: Antonio Fortunato, il compositore,
e Gaspare Miraglia, il librettista.

«L’idea inizialmente abbozzata, – dichiarano Fortunato e Miraglia – superato il terribile spartiacque delle stragi del 92, attraverso avvenimenti criminosi, atroci e spietati, che sfuggivano di mano alla società civile indignata e in rivolta, tornava sempre come una ossessione nei nostri pensieri, con il chiaro convincimento che due artisti siciliani non potevano esimersi dall’utilizzare i loro sensibili strumenti creativi e le loro generose muse indignate, per tessere un canto vivo, edificante di un’intera città per due autentici giudici eroi che avevano a dir poco scosso e ispirato le loro coscienze».

L’atto unico vedrà schierati insieme Orchestra Filarmonica della Calabria, orchestra in residence del Festival, e il Coro Lirico Siciliano, sotto l’autorevole bacchetta di Giuliano Betta, che ha all’attivo rappresentazioni nei più importanti teatri del panorama lirico internazionale.

Il cast prevede, per la parte musicale, la partecipazione di Clara Polito (la madre di tutte le vittime di mafia), Francesco Verna (il padre) e Riccardo Bosco (Mafia, incarnazione del male), mentre per quella attoriale Alessandro Idonea e Bruno Torrisi (che daranno voce, rispettivamente, a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino).

Il Coro Lirico Siciliano interpreterà i sentimenti alla Società civile di Palermo e sarà istruito, come di consueto, dal suo maestro stabile, Francesco Costa, mentre è prevista anche la partecipazione del Coro di Voci Bianche “Note Colorate”,  diretto da Giovanni Mundo, che impersonerà le anime dei fanciulli uccisi dalla mafia.

Le luci disegnate da Vito Schiattareggia illumineranno il magnifico prospetto della Chiesa di San Nicolò l’Arena.

L’evento, che si svolge in coproduzione con la Fondazione Taormina Arte Sicilia, sarà arricchito dalla mostra realizzata dall’Ansa “L’Eredità di Falcone e Borsellino”, che racconta con testi e immagini, anche inedite, la vita dei due grandi magistrati.

Tags: borsellinocataniacoro lirico sicilianofalconemostra ansaoperaPiazza Dante
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
sirenetta.cinema

La Sirenetta, il nuovo trailer ed è subito polemica

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}