No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Formazione Università

Università e Legalità: la gestione dei beni confiscati alla mafia su Teams

di Redazione
16/06/2021
in Università
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Giovedì 17 alle ore 17:30, su Microsoft Team, si svolgerà la conferenza,organizzata dall’associazione Nike, dal titolo: Università e Legalità: la gestione dei beni confiscati alla mafia.

Sarà l’occasione per confrontarsi sul ruolo dell’Università degli Studi di Catania nella gestione dei Beni Confiscati alla Mafia.

Dopo i saluti del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di  Catania, Prof. Francesco Priolo, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Prof. Salvatore Zappalà e del Presidente del Corso di laurea, Prof Giuseppe Speciale, moderati dal Senatore Accademico Giuseppe Trovato, si succederanno gli interventi di Emiliano Abramo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio Sicilia, del Prof. Maurizio Caserta, Ordinario di Economia Politica e Delegato alla Legalità dell‘Università degli Studi di Catania e On. Nicola D’Agostino, Deputato Regionale, componente Commissione Antimafia ARS e firmatario della proposta di legge regionale sulla gestione dei beni confiscati alla Mafia

«L’Iniziativa si pone al centro di una riflessione importante che non riguarda solo l’Università di Catania ma tutta la nostra regione. I beni confiscati alla mafia -esordisce il senatore Giuseppe Trovato– sono una grande opportunità di sviluppo per il nostro territorio, devono parlare però con i giovani, devono raccontare che è possibile una Sicilia diversa che prenda dalle ceneri un bene e lo faccia diventare un modello virtuoso di sviluppo sostenibile. Oggi non è stato così. Ad oggi non siamo riusciti a raggiungere questi obiettivi che sono fondamentali prima di tutto per la nostra generazione».

«L’Università può dare un grande contributo in questo. Parlare di beni confiscati alla mafia significa parlare di sviluppo e di futuro; e i giovani vogliono essere questo. Sviluppo e Futuro», conclude Trovato.

Tra legalità, ricerca e terza missione l’Ateneo può affrontare la sfida  dei Beni Confiscati rilanciandoli e sfruttando il loro enorme impatto sociale. La vera domanda adesso è: come?

Link Team: https://teams.microsoft.com/l/channel/19:MW9j8UUj4oFUSJ57OCctVamEw-ZhD9YTTMqVAy_GVsg1@thread.tacv2/Generale?groupId=134476ab-a8d5-4e50-834d-ca3c57c513e8&tenantId=baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6

E.G.

Tags: associazione nikebeni confiscaticonferenzaProf. Francesco PrioloteamsUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Crolla il turismo in Sicilia nel 2020

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}