No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ugl Catania: bilancio di fine anno negativo per la città

Musumeci: “Il 2023 sarà un bivio e ci vogliono persone di buona volontà per evitare il baratro ormai a portata di mano”

di Redazione
29/12/2022
in Cronaca, News
Ugl Catania: bilancio di fine anno negativo per la città
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un bilancio per Catania più negativo che positivo. E’ questo il giudizio che il segretario territoriale della Ugl etnea, Giovanni Musumeci, ha espresso durante il consueto incontro di fine anno con i quadri sindacali non nascondendo preoccupazione per il futuro, ma anche un pizzico di speranza.

Il 2022 anno orribile

“Il 2022 per la città è stato un anno orribile sotto vari punti di vista – spiega Musumeci – a partire da quello amministrativo. Catania non ha più un anima né di genere politico, né di prospettiva tecnica, ma si è rassegnata a tirare a campare. Sul piano del lavoro i posti persi non sono stati affatto compensati dalle assunzioni effettuate e l’arrivo di nuove opportunità ancora non è tale da soddisfare la richiesta e le potenzialità del territorio. Si continua a piangere, purtroppo, per le numerosi morti bianche e si stenta sempre ad effettuare i giusti controlli sulla sicurezza e per l’emersione del nero, a causa dell’atavica carenza di personale addetto”.

Qualche spiraglio di luce

“Per quanto riguarda l’aspetto sociale, – aggiunge Musumeci – Catania è fortemente ancorata al modello del Reddito di cittadinanza, mentre le periferie sono abbandonate a sé stesse ed anche il centro città sta rischiando di diventare una enorme zona d’ombra. E’ sparito il legame con il resto della provincia, se non quello legato al traffico e ad una mobilità ormai antiquata. Non c’è più  sinergia tra politica, amministratori, parti sociali, stakeholders e cittadini, poiché la autoreferenzialità ha preso il sopravvento. Le aspettative che, nel tempo, abbiamo immaginato per la città, alla fine sono state disattese e ci ritroviamo da decenni a parlare sempre delle stesse cose.  E’ vero qualche piccolo spiraglio di luce si è visto, in particolare riguardo all’arrivo di fondi, finanziamenti e investimenti da parte di aziende multinazionali, ma è troppo poco per una realtà che dovrebbe (aldilà delle classifiche) e potrebbe viaggiare su altri livelli, offrendo ai suoi lavoratori qualcosa di concreto.

Cosa ci dobbiamo aspettare dal 2023

“Il 2023 che ci apprestiamo ad accogliere per Catania rappresenterà un bivio: da una parte ci sarà il guado prima del baratro, dall’altra c’è la possibilità di rilancio. La prima soluzione – fa notare il sindacalista – è a portata di mano, considerate le attuali condizioni, ma la seconda è una sfida comune che si può e, a nostro avviso, si deve affrontare per non consegnare Catania all’oblio. E’ una linea sottile che separa i due mondi, ma fortemente significativa del momento che stiamo vivendo, anche in previsione della scelta dei nuovi organi di Governo comunale. E ci auguriamo che anche per la Città metropolitana ci possano essere rilevanti cambiamenti in riferimento alla governance, con un ritorno alla politica e alla democrazia elettorale”.

“Siamo però fortemente contrari agli esperimenti, perché la città non deve essere terreno di alchimie per far piacere a qualcuno. Vogliamo una Catania funzionante, sicura, ordinata, laboriosa e capace di guardare al futuro, non più un contesto costantemente chiamato a risorgere dalle sue ceneri – conclude Musumeci. Questo è il nostro augurio per il nuovo anno e come Ugl, anche nel 2023, non ci sottrarremo al confronto per il bene di Catania.”

Tags: bilanciosegretario ugl catania giovanni musumeciugl
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
scacciata.food

Una scacciata da record ad Adrano

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}