No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Tutto pronto per Expolab 2022: dal 21 al 30 settembre eventi scientifici presso la Torre Biologica

di Redazione
31/08/2022
in News
Tutto pronto per Expolab 2022: dal 21 al 30 settembre eventi scientifici presso la Torre Biologica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tutto pronto per Expolab 2022, contenitore di eventi scientifici: dal 21 al 30 settembre presso la Torre Biologica dell’Università di Catania

Grande attesa per Expolab 2022, contenitore di eventi scientifici che si svolgeranno nel mese di settembre presso la Torre Biologica dell’Università di Catania. Il progetto, organizzato dalla Vera Salus srl Divisione Scientifica, nasce in sinergia con l’Università degli Studi di Catania attraverso i 4 coordinatori scientifici dei singoli eventi e con la fattiva collaborazione del dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (Biometec), del dipartimento Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “Ingrassia”, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico Vittorio Emanuele” e dell’Unità operativa coordinamento Poli di Ateneo.

Le aree tematiche trattate saranno quattro: SmartBiotech e SmartLab dal 21 al 23 settembre, SmartChem e Smart Safetylab dal 28 al 30 settembre.

L’area SmartBiotech – con il coordinamento scientifico del Prof. Giovanni Li Volti, ordinario di Biochimica presso l’Università degli Studi di Catania – sarà dedicata all’innovazione delle biotecnologie nella ricerca scientifica, affrontando tematiche importanti come la Tossicologia e Istopatologia forense, l’Oncologia clinica e sperimentale, il futuro in Genetica e la ricerca molecolare nel fufuro delle neuroscienze.

L’area SmartChem tratterà le nuove competenze analitiche nel laboratorio chimico, farmaceutico, agroalimentare, ambientale e industriale e sarà coordinata dalla Prof.ssa Margherita Ferrante, docente ordinario presso il Dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie avanzate “Ingrassia” Università di Catania.

La terza area è la “SmartLab” ed è coordinata dal Prof. Guido Scalia, direttore del Laboratorio Analisi P.O. Rodolico, A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele di Catania e affronterà la gestione corretta dei laboratori che, infatti, consente una adeguata gestione della diagnostica.

La quarta area è la “Smart Safety Science” ed è coordinata dall’Ing. Piergiorgio Ricci, vicario dirigente Area Servizi Generali – UNICT, e rappresenta il più grande evento del Centro Sud Italia nel settore della Sicurezza, Prevenzione e Protezione nel laboratorio.

In ciascuno degli eventi in programma saranno coinvolti 80 chairman, impegnati in 40 sessioni di approfondimento tematico. Prenderanno parte al progetto numerose aziende internazionali e nazionali. La Sicilia, infatti, rappresenta una miniera di innumerevoli laboratori pubblici e privati che offrono servizi analitici a terzi, sviluppando competenze, professionalità e garanzia verso tutte quelle aziende produttrici e/o laboratori che intendono consorziarsi, dove la necessità di ricevere dati certificati e accreditati diventa essenziale per le loro attività commerciali. Obiettivo dell’evento sarà, infatti, quello di creare sinergia tra aziende, ricercatori e utilizzatori per rispondere al meglio alla reale esigenza che ha la ricerca biotecnologica, il laboratorio chimico e clinico diagnostico nel generare nuove conoscenze e nuovi talenti.

Sul sito www.expolab2022.com sono disponibili i programmi ed è possibile effettuare la registrazione gratuita online da parte di quanti intendono partecipare alle sessioni di interesse, con il rilascio del relativo attestato.

Tags: expolab 2022torre biologicaUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
tari. politica

Consiglio comunale, è arrivato il momento di votare l'aumento della TARI

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}