No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Tra dittatura e diplomazia: il docufilm su Mansur Kikhia e la Libia

My Father and Qaddafi, il docufilm che racconta di storia di Mansur Rashid Kikhia

di Sveva Scocco
07/10/2025
in Cinema, Cultura e spettacoli
Tra dittatura e diplomazia: il docufilm su Mansur Kikhia e la Libia

Credits photo labiennale

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ci sono storie che vanno oltre la cronaca, storie che diventano esperienza emotiva pura. My Father and Qaddafi, presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, è una di queste.

La regista Jihan Kikhia racconta la vita del padre, Mansur Rashid Kikhia, ex ministro degli Esteri e oppositore del regime di Gheddafi, rapito nel 1993 al Cairo quando lei aveva solo sei anni. Il suo corpo verrà ritrovato solo nel 2012, in un congelatore vicino al palazzo del dittatore.

Un film che mescola passato e presente

Ciò che colpisce subito nel documentario è il modo in cui Jihan racconta la sua storia: gli anni difficili in cui cercava il padre, ricordi personali e storia politica. Inserisce con delicatezza i video di quando era bambina, momenti di giochi, risate, la voce del padre: piccoli frammenti di vita quotidiana che diventano testimonianze potenti di ciò che è stato perduto. Non è solo cronaca, è il ritorno emotivo a un’infanzia segnata dall’assenza, la ricerca di un legame interrotto.

La forza della madre

Accanto a Jihan, emerge la figura della madre: una donna molto forte, Baha Al Omary, che ha portato avanti la famiglia con incredibile coraggio, proteggendo i figli mentre affrontava il dolore e la paura di un regime spietato.

Il film diventa così anche un tributo alla sua forza e alla resilienza quotidiana di chi resta e deve ricostruire la vita tra silenzi e ricordi.

Credits photo Icsfilm

Chi era Mansur Rashid Kikhia

Mansur Rashid Kikhia non era solo il padre di Jihan, ma una figura di spicco nella storia libica moderna. Ministro degli Esteri e poi ambasciatore alle Nazioni Unite, si distinse per il suo impegno verso la diplomazia e la libertà politica. Con il tempo, però, il suo dissenso verso il regime di Gheddafi lo rese un uomo scomodo.

Nel 1993, mentre si trovava al Cairo, scomparve misteriosamente: una sparizione che segnò profondamente la sua famiglia e che sarebbe rimasta avvolta nel mistero per quasi vent’anni. Solo nel 2012 il suo corpo fu ritrovato in un congelatore vicino alla residenza del dittatore, a testimoniare le brutalità di un potere che non tollerava opposizione.

Il rapimento al Cairo avvenne proprio in un contesto in cui lui sapeva di rischiare molto. Non sappiamo se sapesse esattamente quale sarebbe stata la sua fine, ma certamente era cosciente del rischio di sparizione o violenze da parte del regime. La sua scelta di opporsi al dittatore fu dunque un atto coraggioso e consapevole, che testimonia la sua integrità morale e la dedizione alla libertà del popolo libico.

Memoria, giustizia e amore

My Father and Qaddafi parla di politica, ma soprattutto di memoria e di identità. È una lettera a un padre perduto, una testimonianza della verità, e un modo per ridare voce a chi è stato cancellato dalla Storia. La forza del film non sta nei numeri o negli avvenimenti storici, ma nell’umanità che emerge: i legami familiari, la vulnerabilità, la capacità di resistere e ricordare.

Tags: docufilmlibiaRegimestoria
Sveva Scocco

Sveva Scocco

Prossimo Articolo
Ticket Crateri Silvestri, cosa dicono le associazioni ambientaliste?

Ticket Crateri Silvestri, cosa dicono le associazioni ambientaliste?

Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?
Life Style

Freddo e basse difese immunitarie: come agisce l’alimentazione?

di Giuliano Spina
19/11/2025

Con l'arrivo della stagione fredda anche le nostre difese immunitarie, oltre a quelle degli animali, possono indebolirsi. La prima causa...

Leggi Articolo
Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

Lo stress fisico dei gatti: come si mostra e cosa fare per loro

19/11/2025
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Catania: tre giorni di moda sostenibile e stile senza tempo

19/11/2025
L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

L’arte di essere felici (Schopenhauer): un piccolo libro per una grande lezione di vita

19/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}