No Result
View All Result
lunedì, 13 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Musica

Tornano gli Original Sicilian Style con Sutta stu celu

Sutta stu celu, il sesto album della band reggae Original Sicilian Style. Si racconta la strada, ma non solo

di Redazione
20/09/2025
in Musica
Tornano gli Original Sicilian Style con Sutta stu celu

Credits ufficio stampa Original Sicilian Style

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il sesto album degli Original Sicilian Style sta per uscire e rappresenterà un grande evento per la musica del nostro territorio, in particolar modo dopo gli anni del Covid. Si chiamerà Sutta stu celu e per la band reggae rappresenterà una sorta di lavoro della maturità, che uscirà domani domenica 21 settembre su tutte le piattaforme digitali musicali e in vinile.

Un lavoro, Sutta stu celu, che vede la luce dopo quattro anni di silenzio apparente, segnato dalla pandemia, dall’isolamento forzato e dalla lenta ripartenza. Un periodo che per la band è stato di forte introspezione che ha portato a una sonorità più intima.

Un reggae siciliano

La band ha comunque visto alcuni cambiamenti nella sua formazione, tra cui l’ingresso della vocalist Federica Grasso, detta Lachea in onore dell’isola posta davanti allo splendido porticciolo di Aci Trezza, ma la voglia di stupire non manca con Sutta stu celu, come spiega il dj Luca Lorca, conosciuto all’interno della band come Lorca Assassina.

«L’album è composto – ha detto Lorca – da dieci brani, dei quali nove tradizionali e uno nella versione reggae più elettronica, che è il Dub. E’ un reggae siciliano, non tradizionale, contaminato dai suoni più siculi, perché non siamo giamaicani, ma ci ispiriamo al genere reggae facendolo nostro. Gli anni post Covid ci hanno fatto riflettere, ma non hanno abbiamo tralasciato i nostri argomenti di punta. E’ come un autore che si affaccia dalla finestra e racconta quello che vede sotto, ovvero le emozioni, le sensazioni nella chiave tradizionale catanese, con quella piccola ironia, ma non tralasciando gli aspetti sociali».

Raccontare la strada

Proprio i suoni e le sfumature riproducono la nostra Isola e le cose non cambiano molto tra Palermo e Catania, riguardo nello specifico allo stile di vita. Inoltre il suo soprannome è datato al tempo della sua giovinezza, mentre per Federica è dimostrazione di un particolare tipo di amore.

«Noi raccontiamo quello che succede intorno a noi, anche con una certa leggerezza, non approfondendo le tematiche di un certo spessore come quelle politiche. Raccontiamo la strada come abbiamo fatto sempre, la vita quotidiana soffermandoci sugli aspetti classici dei quartieri. Dobbiamo confrontarci con quello che succede vicino a noi. Il mio soprannome me lo davano gli amici in onore al famoso film quando ero ragazzo, dove il mammifero subisce l’uccisione del piccolo, ma non scorda quello che gli hanno fatto gli umani. E’ legato a un periodo storico della mia vita ed è rimasto. Per Federica il soprannome denota un amore viscerale per la nostra terra e ha unito in questo modo i fondamentali del nostro progetto e completa i nostri punti di vista e i nostri messaggi».

La storia della band

La storia della band è altrettanto affascinante e nel frattempo di cerca un luogo per far conoscere a tutti questo nuovo album.

«Nasciamo tra il 2010 e il 2011 e all’attivo siamo adesso con sei dischi all’attivo e vogliamo coronare questo appuntamento con la pubblicazione di un vinile che sta andando di moda e vogliamo farci un piccolo regalo. I punti cardine siamo io, Enrico Pellegrino e il maestro Alessandro Garofalo, che ci supporta da tanto tempo. Quest’anno abbiamo deciso di coinvolgere tutta la nuova formazione e abbiamo suonato tutti insieme. I nuovi arrivati hanno partecipato tutti con un ruolo nel disco e sono Elio Virtù alla batteria, Pier Luca Russo alla chitarra, Ernesto Randone, che è l’altra tastiera, e Zu Fly il bassista. Stiamo cercando il posto adatto a Catania per suonare e presentare il progetto».

Giuliano Spina

Tags: LacheaLuca Lorca AssassinaOriginal Sicilian StyleReggae SicilianoSutta Stu Celu
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Gli artigiani del gioco: ecco le eccellenze in Italia e in Sicilia

Gli artigiani del gioco: ecco le eccellenze in Italia e in Sicilia

Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato
Life Style

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

di Nicol Graziano
11/10/2025

Il mantra 'Aum' comunemente scritto (Om) simboleggia la fonte suprema, per molti il suo suono è sinonimo dell'energia di vita,...

Leggi Articolo
Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

Gangi, non solo borgo più bello d’Italia: anche altro

09/10/2025
Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

Trunfu: i Tarocchi Siciliani tra storia, magia e identità

09/10/2025

I più Letti della settimana

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai
Cultura e spettacoli

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

di Giuliano Spina
11/10/2025

Il weekend in Sicilia è cominciato e anche tra oggi sabato 11 ottobre e domani domenica 12 ottobre sono in...

Leggi Articolo
Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

11/10/2025
Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

Raimondo Todaro a Ciao Maschio: qual è il suo fallimento?

11/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}