No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Torna la “Walk of life – CamminiAMO per la VITA Telethon”

Venerdì,15 aprile, ore alle 10,30 nella sala giunta del comune di Catania conferenza stampa di presentazione della maratona di solidarietà in programma a piazza Università dal 21 al 24 aprile

di Redazione
13/04/2022
in Eventi, Life Style, News, Primo Piano
Torna la “Walk of life – CamminiAMO per la VITA Telethon”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Guardandoti dentro puoi scoprire la gioia, ma è soltanto aiutando il prossimo che conoscerai la vera felicità”.

Si può racchiudere in questa frase di Sergio Bambaren, il senso più profondo della Walk of life- – CammiAMO per la Vita” Telethon, che finalmente, dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica da covid, tornerà in scena in piazza Università a Catania per la prima volta per 4 giorni, dal 21 al 24 aprile.

L’emozione e l’entusiasmo di tutti i volontari del coordinamento provinciale è altissima, come se fosse la prima volta, mentre sono ben 12 anni che la Sicilia e nello specifico Catania si schiera in prima fila, con una manifestazione destinata a raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica, e che quest’anno si preannuncia all’insegna delle novità e soprattutto dell’inclusività.

Un traguardo ambizioso a cui mira da oltre 30, la Fondazione Telethon che attraverso i centri di ricerca sparsi in tutta Italia, si mobilita per trovare una cura alle oltre 6000 malattie genetiche rare.

Ogni giorno si cerca di abbattere montagne altissime, ossia le malattie genetiche rare con un team di ricercatori, che lavora per regalare un sorriso e soprattutto una speranza a chi non ce l’ha.

Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini affetti da una patologia genetica rare finora conosciuta: la Fondazione opera dando priorità a quelle trascurate dai grandi investimenti pubblici e industriali selezionando i migliori ricercatori e i progetti più promettenti.

Venerdì 15 aprile, alle ore 10,30, conferenza stampa di presentazione della maratona, nella sala giunta del palazzo degli Elefanti, alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali, Pari Opportunità e Grandi Eventi, Barbara Mirabella, allo Sport, Sergio Parisi, ai Servizi Sociali, Giuseppe Lombardo, del coordinatore provinciale Telethon Catania, Maurizio Gibilaro, del vice Carmelo Furnari e di tutti i volontari, partner e sponsor della manifestazione.

Un grande evento, per la prima volta, lungo 4 giorni, una festa dove solidarietà, arte, musica, cultura e sport saranno al servizio della ricerca, con il prestigioso patrocinio della Regione siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, del comune di Catania e del CSVE, Cus, Asi, Croce Rossa Italiana e Lions International e Leo Club.

“Catania non è mai stata seconda a nessuno per solidarietà – spiega Maurizio Gibilaro, coordinatore provinciale Telethon – specie riguardo la fondazione Telethon che in Italia rappresenta un esempio di efficienza, moralità, e trasparenza nella raccolta fondi, in una parola solidarietà vera, quest’anno ci proponiamo di raggiungere l’obiettivo ambizioso di 6000 mila partecipanti e sono certo che con l’aiuto e la sensibilità di ognuno di noi tale obiettivo potrà essere raggiunto. Non a caso abbiamo deciso di realizzare la maratona per 4 giorni perché confidiamo nel grande aiuto che ogni donna e ogni mamma potrà dare al raggiungimento dell’obiettivo finale: raccogliere fondi per la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare”.

Programma

Un calendario ricco di eventi che prenderanno ufficialmente il via giovedì 21 aprile alle 10,00 con l’apertura del villaggio della Ricerca Telethon, all’interno del quale sarà possibile effettuare check-up e screening gratuiti, sull’udito, e con l’associazione SOS Unict, la misurazione della pressione e dei valori glicemici.

Ma non solo, sarà presente anche l’autoemoteca del gruppo donatori sangue San Marco, la croce rossa e la protezione civile “Le aquile”.

Sarà allestita un’area fitness e un’area food, con la degustazione domenica 24 alle 18,30 di una maxi torta a cura dei pasticceri di Ristofood.

Nel grande palco Telethon di piazza Università, ogni giorno dalla mattina fino a tarda sera si alterneranno spettacoli di danza, cabaret e concerti con le tribute band del territorio che lanceranno i loro messaggi di solidarietà al grido di “Io sto con “Telethon”.

In primo piano, come sempre, momenti istituzionali e testimonianze sia da parte di chi è affetto da malattie genetiche rare.

A chiudere la quattro giorni, domenica 24, l’ormai consueta “CamminiAMO per la Vita – Passeggiata a piedi e in bicicletta, con start alle 10,00 da piazza Università.

In un abbraccio ideale alla città, centinaia di volontari e amici Telethon, si ritroveranno insieme con la t- shirt tecnica e lo zainetto, creando un mare azzurro di solidarietà e di amore, in una passeggiata tra le vie più caratteristiche del centro storico.

A condurre la kermesse degli spettacoli Elisa Petrillo, con la direzione artistica del vice coordinatore Telethon, Carmelo Furnari e Gina Aloisio.

E ancora possibile acquistare la t-shirt tecnica e lo zainetto con un piccolo contributo di 5 euro, ritirandole sia in Via Adua 31 – Catania (328 194 8024) che nei giorni della manifestazione in Piazza Università all’interno del “Villaggio della Ricerca”.

Tags: cataniapiazza universitàsiciliatelethon cataniawalk of life - camminiamo per la vita
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
E’ morta Letizia Battaglia, la fotogiornalista che raccontò la mafia

E' morta Letizia Battaglia, la fotogiornalista che raccontò la mafia

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}