No Result
View All Result
sabato, 4 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

“Ti racconto tuo padre”. Il film di Fabrizio Bracconeri per la regia di Daniele Gangemi

di Redazione
14/03/2019
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Ti racconto tuo padre”. Motore, ciak… Azione!

“Ti racconto tuo padre” non poteva avere migliore regia. È tutto pronto per le riprese del film di Fabrizio Bracconeri. L’entusiasmo di Daniele Gangemi per questa collaborazione è a fior di pelle. Si percepisce mentre chiude la valigia che lo accompagnerà in questa nuova avventura cinematografica domani a Palermo.

«Con Carmelo Sfogliano siamo cresciuti guardando “I ragazzi della 3C”. Per noi, collaborare con Fabrizio, è un sogno che si realizza», racconta il regista catanese ricordando quando finite le dirette notturne a Radio Delfino, una volta tornati a casa, guardavano le repliche della serie televisiva che ha fatto la storia.

«Quando abbiamo saputo che lui viveva in Sicilia abbiamo pensato di approfondire le ragioni che lo hanno portato a vivere qui», aggiunge Carmelo Sfogliano di Studio Gazzoli. «Fabrizio Bracconeri per noi e per la nostra generazione è una figura mitica».

Il coraggio dell’uomo difronte alla malattia del figlio.

«”Ti racconto tuo padre” è un viaggio nel viaggio», sintetizza Gangemi. «Palermo è il punto di partenza, l’inizio del viaggio al porto».
«Dopo ci sposteremo a Roma, Savona, Marsiglia, Barcellona e Palma De Maiorca». Tappe fondamentali che hanno segnato la vita di Fabrizio Bracconeri. Una vita che il figlio Emanuele non potrà mai conoscere perché affetto da una grave forma di autismo».

«Questo film sarà il racconto a cuore aperto di un padre nei confronti di un figlio che a causa dell’autismo non sa niente della vita di Fabrizio. Quindi si partirà da zero – prosegue – dall’infanzia, la scuola, la prima volta che ha visto la mamma di Emanuele, gli amici. Ma anche com’è cambiata la sua vita nel mondo dello spettacolo che gli ha dato la celebrità in Italia».

«A Roma, avremo la possibilità di avere anche dei contributi da parte degli amici di Fabrizio». In mano il regista ha la lista dei nomi per essere preciso e puntuale. «Ci saranno Rita Dalla Chiesa, Massimo Senise con cui faceva coppia a Forum. Fabio Ferrari che interpretava Chicco Lazzaretti ne “I ragazzi della 3C”. E Claudio Risi che era il regista della serie, figlio del più celebre Dino Risi».

«Inoltre, toccheremo tematiche di denuncia perché si può fare ancora tanto per chi è affetto da questa malattia e per le famiglie che ne sono coinvolte nel nostro Paese», incalza Gangemi.

Bracconeri si racconta a L’Urlo

In Sicilia, Fabrizio Bracconeri è di casa. «Mio padre è di Palermo. Mio nonno era di Nicosia dove ho trascorso la mia infanzia. Un paese nel cuore della Sicilia, tra le Madonie e i Nebrodi, che io amo. Poi ho comprato una casa a Erice ed è stata forse la salvezza».

A Valderice ha trovato una scuola psicomedica – pedagogica adatta a suo figlio Emanuele. Una scuola che non riusciva a trovare altrove, in Italia. «Ci troviamo benissimo, tanto è vero che abbiamo deciso di trasferirci a Erice in questa casa che noi usavamo per il mare d’estate con i figli». Grazie a questa scuola, in Sicilia «Emanuele può proseguire il suo percorso di vita». E l’attore può dunque continuare a regalarci il suo prezioso contributo cinematografico e televisivo.

Bracconeri: “La mia vita per mio figlio”

Fabrizio è una persona vera, sincera, pura di cuore e di spirito. Non si considera “una stella del cinema”, tant’è che lo abbiamo conosciuto anche nei periodi più bui della sua vita. Momenti di crollo emotivo e di sconforto fisiologici per i più gradi guerrieri che danno ogni giorno il massimo per se stessi e per le persone che amano. «Sono un guerriero che lotta tutti i giorni per garantire a mio figlio un futuro che da solo non potrà avere». Un figlio con la testa di un bambino di un anno e mezzo nel corpo di un diciottenne.

“Ti racconto tuo padre” vuole essere anche un messaggio di forza e coraggio per quelle famiglie che si sentono sole e abbandonate dalle istituzioni. «Tutto quello che faccio è per mio figlio e per le famiglie che sono nelle stesse condizioni, se non addirittura peggiori. Perché non tutti hanno la possibilità di seguire i loro figli anche per la distanza rispetto alla scuola psicomedica – pedagogica. Gli oneri sono tanti. Per una famiglia monoreddito, togliendo l’affitto, luce, acqua e gas, in più mantenere un figlio autistico, inizia a diventare problematico riuscire ad arrivare a fine mese. E magari l’orgoglio non gli fa dire quando sono in difficoltà».

Ma lo Stato che aiuto concreto da alle famiglie con portatori di handicap? «Nessuno. Le famiglie con i portatori di handicap non interessano. Interessano più i migranti e i barconi. Non è un un discorso legato all’ideologia politica di destra o di sinistra, ma è la realtà».

Una realtà che fa male anche a chi vive in maniera esterna un dramma sempre più comune nel nostro Paese. Una realtà che verrà fissata sulla pellicola del film “Ti presento tuo padre”.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Cara Sam, e se fosse troppo presto?

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

Weekend al cinema: nuove uscite nelle sale del Catanese

03/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}